Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTts, lavoratori in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tts, lavoratori in rivolta

Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00

Potrebbe esserci un tentativo di speculazione sulla pelle dei dipendenti della Tts srl, Cartiera del Tirreno, dietro il passaggio di proprietà dello stabilimento facente capo alla multinazionale lucchese Kartogroup spa, che fino a poco tempo fa era dato per certo e che ora si è arenato. Questa la denuncia del sindacato Uilcom e dei lavoratori, che da gennaio non percepiscono più nemmeno il sussidio della cassa integrazione. «Perché la proprietà non ha voluto nemmeno conoscere eventuali offerte di altri imprenditori, anche del Salernitano, che nei mesi scorsi sono venuti a visionare lo stabilimento? - accusa Domenico Cascone, segretario regionale Uilcom - Perché dopo circa un anno di incontri con l'unico imprenditore con il quale è stata avviata una trattativa, non si è ancora concluso nulla?». Interrogativi ai quali chiedono immediatamente risposte.

«Insieme all'Amministrazione comunale - aggiunge Cascone - abbiamo chiesto la convocazione urgente in Prefettura dell'amministratore delegato Paolo Fraschetti, perché siamo stanchi di essere presi in giro». Nervi tesi e preoccupazione all'assemblea generale di sabato mattina. Si teme che il vero piano dei vertici aziendali sia quello di ripulire i depositi, piazzare i macchinari all'estero (si parla anche dell'India) e mettere sul mercato l'immobile dal valore di circa 10 milioni di euro. «Fino a quando non ci daranno garanzie sul nostro futuro - avvertono i dipendenti - di qui non ci muoveremo, né permetteremo che vengano prelevati prodotti o macchinari».

Non mancano neppure dubbi sulla reale portata della crisi che ha portato alla chiusura della fabbrica. «Questa azienda ha prodotto 17 milioni di fatturato nel 2006, ma stranamente è in perdita, nonostante le commesse non mancassero - denuncia Cascone - non vorrei che questo deficit sia stato indotto attraverso meccanismi contabili tra la Kartogroup, che è la fornitrice delle materie prime, e la finanziaria che gestisce questa fabbrica. E non dimentichiamo il finanziamento di 3 milioni di euro del Patto Territoriale. Chi deve rispondere dello sperpero di risorse pubbliche?».

A subirne le conseguenze, per il momento, solo i dipendenti, che nel corso degli anni hanno lavorato sottodimensionati ed hanno pagato anche un tributo di sangue, quando alla fine degli anni '90 due operai persero la vita schiacciati da una bobina di cellulosa. «In questi anni, quando c'è stato chiesto di fare sacrifici, non ci siamo mai tirati indietro - accusano i dipendenti - Abbiamo considerato questa azienda come una famiglia, accettato di lavorare sottodimensionati, in part-time, prepensionamenti, con la cassa integrazione percepiamo intorno ai 1.100 euro al mese». Solidale l'Amministrazione comunale. «Oltre la solidarietà - afferma Antonio Armenante, assessore al Lavoro - e la vicinanza in questi mesi, chiediamo alla proprietà un comportamento onesto e leale ed immediati chiarimenti su quali siano le reali intenzioni e problematiche, affinché si concluda positivamente la trattativa in atto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10944102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...