Tu sei qui: CronacaTruffe ai negozi: preso falsario
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 ottobre 2001 00:00:00
Quando gli agenti gli sono piombati addosso sabato mattina, proprio sotto casa, lui ha negato, ma in tasca aveva le sue «banconote»: diversi biglietti da 100, tutti rigorosamente falsi. Con tanto di polverina di piombo per eludere i controlli. Per gli uomini dell'anticrimine del commissariato di Cava de' Tirreninon c'erano dubbi: Gioacchino Misciascio (nella foto in alto), 47 anni, pluripregiudicato di Nocera Inferiore, era il loro uomo. Lo stesso volto riconosciuto da diversi commercianti cavesi come il «falsario», colui che in cambio di acquisti di valore era riuscito a piazzare banconote false in diversi esercizi commerciali dei centri limitrofi. E come ultima tappa Cava.
Le segnalazioni
E' iniziata così dalla fine: alcune segnalazioni dei commercianti truffati hanno dato il via ad una lunga indagine, seguita dal commissariato cavese in collaborazione con gli uomini del commissariato di Nocera Inferiore. I proprietari di diverse rivendite del centro metelliano, una volta scoperta la truffa, avrebbero deciso di collaborare con la polizia. Rivelando dapprima solo sospetti su chi poteva essere il falsario che li aveva raggirati. E poi, con il crescere del numero dei colpi messi a segno, sono arrivati anche i primi indizi. Elementi concreti sulla persona, un uomo di circa 40 anni, che era diventato un vero e proprio incubo per i commercianti. Gli agenti del commissariato cavese, guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto in basso), hanno messo insieme i diversi pezzi, cercando di trovare delle costanti, degli elementi in comune nelle diverse testimonianze che potessero portare ad un unico identikit. E' così è stato. A tradire Masciascio sarebbe stato il suo accento ed un volto già noto alle forze dell'ordine e ben impresso negli schedari. Per fermarlo, però, mancava ancora un ultimo tassello: una prova schiacciante che lo avrebbe inchiodato. Sabato mattina, a seguito forse di una soffiata, è scattato il blitz. Gli uomini del commissariato di Cava, coadiuvati dagli agenti in forza a Nocera, hanno accerchiato la sua abitazione. Si sono appostati per ore, aspettando che lui, il falsario, uscisse di casa. Detto, fatto. Quando l'uscio del portone si è aperto i poliziotti lo avevano già bloccato. In pochi minuti sono saltate fuori anche le prove che cercavano. Nel suo appartamento è stata ritrovata la polvere di minio di piombo che viene utilizzata per cospargere le banconote, al fine di eludere eventuali controlli con la lampada fluorescente da parte dei titolari dei negozi. Nella stessa mattinata Misciascio è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato per gli accertamenti e dopo poco trasferito in carcere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10928104
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...