Tu sei qui: CronacaTroppa gente in giro a Cava, Sindaco e Polizia: «Il peggio non è ancora passato»
Inserito da (redazioneip), sabato 18 aprile 2020 14:56:41
Segnali incoraggianti di rallentamento del Coronavirus in Campania, sebbene la situazione rimanga sempre grave. Nella giornata di ieri si è registrata la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero dei tamponi analizzati e quello dei nuovi contagi, sotto il 2%. Nonostante questi dati, però, la popolazione deve continuare a rispettare le regole e, sopratutto, uscire di casa solo per necessità.
Eppure, nei giorni scorsi, a Cava de' Tirreni si è registrato un via vai di persone e di auto. Sugli episodi è intervenuto il sindaco Servalli: «Le notizie incoraggianti che si stanno registrando, non devono indurre in conclusioni sbagliate. Siamo in emergenza ed il covid 19 è un nemico cattivo ed insidioso. Dobbiamo essere forti».
Anche il comandate della polizia locale Attanasio ha voluto lanciare un messaggio alla cittadinanza: «In questi ultimi giorni si sta determinando nella popolazione un convincimento completamente sbagliato, ovvero che il peggio sia passato. A questo si accompagna un rilassamento diffuso. Tutto ciò sta portando come conseguenza sotto gli occhi di tutti la maggiore circolazione di auto e persone. A due, a tre, a passeggio, per la spesa, per curiosare, per correre, per svagarsi. È comprensibile dopo 40 giorni, ma è pericolosissimo perché tutto ciò rischia di vanificare il duro lavoro di tanti, e soprattutto il Vs. Per questo bisogna reagire immediatamente con la massima fermezza. Vi chiedo pertanto da oggi di essere inflessibili e di sanzionare i troppi in giro senza valide ragioni. Le disposizioni sono tutte ancora in vigore e non ci è consentito alcun cedimento. Ne va del lavoro straordinario che è stato fatto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109217104
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...