Tu sei qui: CronacaTrionfo per ‘Raggi di Luna'
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Non si poteva auspicare migliore sorte: la settima edizione di "Raggi di Luna" si chiude con un bilancio decisamente positivo, sia per affluenza di pubblico che per consensi della critica specializzata. Domenica 21 settembre, nello splendido scenario di Piazza S. Francesco di Cava de' Tirreni, con un'imponente scenografia, con effetti luce da spettacoli di prima serata, il gruppo "Agency and Production" di Antonio Salsano ha fornito agli oltre mille spettatori, durante le circa tre ore della kermesse, uno spettacolo condito da artisti di indubbio valore e da segmenti di moda di livello internazionale. Un successo su cui pochi avrebbero scommesso, vuoi per l'autunno incombente vuoi per le scarse risorse economiche che vengono attribuite dai vari assessorati a manifestazioni simili, che riescono a calamitare gli interessi dei cavesi e dei turisti.
Si è passati dalla musica vivace dei Naik ai toni forti e vibranti dei Lyric Brothers, due gemelli capaci di riscaldare il pubblico con le note di "Core ingrato" e "Nessun dorma", per arrivare alle melodie targate Memo Remigi, che dall'alto della sua esperienza ha dialogato con gli spettatori, incantandoli con la sua esibizione al pianoforte e ricevendo, meritatamente, il premio alla carriera.
La moda ha recitato la sua parte alla grande, grazie ai capi firmati da Nino Lettieri e Michela Elite, degni interpreti della laboriosità campana, passando per Marinella Esposito, stilista romana, e per Francesca Pilotto, che con i suoi abiti ispirati all'antico Egitto ha dato quel tocco di cultura mediterranea che ha sorpreso, meravigliato ed entusiasmato i numerosi presenti, nonostante l'ora tarda.
Val la pena di sottolineare che lo sforzo organizzativo è stato premiato anche dal filo logico che ha contrassegnato l'intera manifestazione: passaggi musicali e di moda, con un continuo crescendo, che ha determinato grande interesse da parte dei presenti, che non hanno mollato il posto del parterre, se non quando l'affascinante e travolgente Marina Suma ha decretato la fine dell'evento.
La soddisfazione degli organizzatori, tra i quali segnaliamo Antonio Salsano, regista, Adriano Mongiello, autore dei testi, Sofia Di Domenico e Loredana Bevilacqua, valenti segretarie, Carosetti e Mauro, scenografi, Alfonso Galdi per l'ottimizzazione, Angelo Tortorella per le fotografie, Massimo Avagliano, direttore di produzione, Antonello Venditti per l'assistenza, non hanno nascosto il loro compiacimento per il risultato raggiunto. Dalla bocca dell'autore è arrivata una considerazione: «Pochi possono immaginare quale e quanto lavoro ci sia dietro uno spettacolo di intrattenimento, ma l'importante è che al termine, quando le luci si sono spente ed il pubblico è andato via, ci si ritrovi ad un tavolo per tirare le somme ed accorgersi che la sensazione predominante è quella di essere stati ripagati dagli applausi e dalle espressioni soddisfatte di coloro che hanno assistito con grande partecipazione all'intero spettacolo».
Ripetere che con la successiva edizione si farà di meglio può sembrare pleonastico, ma è sufficiente che non si vada al di sotto del livello raggiunto. Si sarà comunque messa una pietra per la costruzione di una base per far rientrare Cava de' Tirreni nel circuito nazionale degli eventi da mandare via etere sui maggiori circuiti televisivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...