Tu sei qui: CronacaTrincerone, Fiorillo invoca maggiore sicurezza per i pedoni
Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2014 00:00:00
«Urge intervento per evitare che qualcuno si faccia male... il nuovo piano traffico del Trincerone, nelle ore serali, ha trasformato quel tratto di nazionale in un vero e proprio circuito di Formula 1! Mentre al mattino la situazione è caotica, con rallentamenti ed imbottigliamenti, la sera, in assenza di traffico, le macchine sfrecciano diventando un pericolo reale per i pedoni in attraversamento, che rischiano di essere investiti. Ad aggravare tale situazione anche la scarsa illuminazione in prossimità degli attraversamenti pedonali».
Queste le considerazioni di Raffaele Fiorillo da un’analisi della strada e della sua criticità, che, mentre la mattina rallenta l’attraversamento del tratto, anche grazie alle strisce blu che ne restringono la carreggiata, la sera diviene un vero e proprio pericolo.
«Sono necessari dissuasori di velocità ed una illuminazione adeguata in prossimità delle strisce pedonali, oltre a meccanismi che controllino la velocità, non proprio idonea ad una strada di un centro abitato. È vero che i dossi sono da evitare per i fastidi provocati alle abitazioni, specie dai mezzi pesanti, ma esistono tanti strumenti innovativi, come le cosiddette “bande rumorose” che costringono il guidatore a rallentare per le vibrazioni o la cosiddetta scarificazione in alcuni tratti, in modo da ridurre le possibilità di accelerazioni eccessive».
Dunque, Fiorillo evidenzia il pericolo e suggerisce di attuare dei piccoli interventi che possano dissuadere i guidatori ad andare veloce, come il controllo della velocità o strumenti più semplici ed efficaci, che segnalano la presenza di strisce. «Inoltre, per alcuni tratti, sarebbe opportuno installare un semaforo a chiamata, così da tutelare i pedoni - conclude Fiorillo sugli attraversamenti pedonali - Un Trincerone incompleto per risolvere la problematica traffico e per di più non ultimato né risolutivo nemmeno per la sicurezza dei cittadini, aspetto che attualmente non è stato garantito in modo efficace».
Resta la questione strisce blu. «In merito alle stesse, il nuovo progetto dell’Amministrazione prevede che in un tratto verranno rimosse. Fermo restando che la rimozione dovrebbe essere totale, in quanto la strada non permette il transito di autoambulanze o altri mezzi di sicurezza che restano imbottigliati ed incolonnati, spero che almeno nel tratto in cui rimarrà il parcheggio - perché si è “studiato” che non intralcia il traffico - vengano messe delle strisce bianche o di sosta veloce gratuita, in quanto non ce ne sono abbastanza che servono la zona centrale. Bisogna fare attenzione a non gravare sempre sulle tasche dei cittadini».
Ufficio Stampa Raffaele Fiorillo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...