Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTrincerone, commercianti furiosi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Trincerone, commercianti furiosi

Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2015 00:00:00

Non si placano le polemiche sulla viabilità del nuovo trincerone. Ieri mattina, mercoledì 1° luglio, i commercianti di Corso Principe Amedeo hanno protestato duramente per due motivi. Il primo è il ritardo nell’ultimazione dei lavori ancora in corso di fronte a via Della Repubblica. Una fuga di gas per la cui riparazione la ditta esecutrice dei lavori ha incontrato degli imprevisti. Il secondo problema è lo spostamento delle navette private per il trasporto dei bagnanti.

Alcune segnalazioni giunte alla Polizia Locale hanno imposto dei provvedimenti, come il trasferimento delle navette che, secondo dette segnalazioni, oltre a non garantire le condizioni di sicurezza per gli automobilisti che usano la seconda ala del trincerone per parcheggiare, avrebbero creato anche problemi di viabilità a ridosso dell’incrocio di fronte a via Della Repubblica. Insomma, un disagio per alcune persone che si è tramutato in danno economico. Il problema riguarda molti esercizi commerciali della zona. Tanti bagnanti, in attesa della partenza delle navette, coglievano l’occasione per fermarsi in alcuni negozi. Ora questo non è più possibile ed il commercio ne risente.

«Mentre il commercio a Cava de’ Tirreni, ma soprattutto in Corso Principe Amedeo, sta morendo a causa della nuova viabilità e dei lavori in corso su una strada appena terminata dopo lunghi anni di lavori - afferma il portavoce dei commercianti di Corso Principe Amedeo, Stefania Dell’Aglio - è assurdo vedere che una fermata storica è stata spostata 50 metri più avanti. I viaggiatori sono costretti ad aspettare tra le macchine parcheggiate ed il puzzo dei bidoni della spazzatura. Abbiamo anche scoperto che da ieri mattina le navette per Vietri, che partivano dal nuovo trincerone, sono state “sfrattate”. Chiediamo l’intervento immediato della nuova Amministrazione comunale, aspettiamo la presenza fisica del sindaco o di qualcuno che possa venire in nostro soccorso. Noi non vogliamo più essere cittadini di serie B e contribuenti di serie A. Ci state affossando, provvedete».

Il commercio ha subito un calo già dalla nuova apertura del trincerone, che risale a meno di un anno fa. Ora i commercianti chiedono alla nuova Amministrazione, e segnatamente all’assessore ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore (che già ieri mattina ha avuto un incontro con loro, recependone le istanze al fine di migliorare la precaria situazione), di prendere in considerazione il fatto di eliminare il marciapiede dal lato opposto alle attività commerciali, dal momento che a detta dei commercianti non serve a nulla, visto che non gode neanche di un varco che potrebbe fungere da scorciatoia tra l’area di sosta e le attività commerciali. L’eliminazione del marciapiede consentirebbe agli automobilisti quanto meno una sosta per un acquisto o una consumazione “mordi e fuggi”. Altro appello dei commercianti è rivolto alla Polizia Locale di avere maggiore tolleranza per le auto che sostano sul lato della strada per il tempo di un acquisto. Insomma, ora si tratta di vedere come si evolverà la situazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10805109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...