Tu sei qui: CronacaTrincerone, Cava5stelle non demorde
Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2014 00:00:00
Anche se in piena estate, il Movimento Cava5stelle lavora alacremente per il bene comune... e chiede trasparenza ad un’Amministrazione che nel mare in tempesta si avvia, dopo 9 rimpasti di Giunta e grazie a numerosi salti della quaglia, a chiudere la sua esperienza in maniera raffazzonata ed in danno dei cittadini cavesi.
Forti i dubbi di regolarità rispetto alle nuove strisce blu che hanno invaso Corso Principe Amedeo ed il Trincerone, per cui il Movimento Cava5stelle ha inviato richiesta all’Ente di rendere pubblici documenti, atti e rispettivi allegati tecnici nella forma aggiornata con le sue varianti, che riguardano l’intera area soggetta a parcheggio di sosta a pagamento.
Il Movimento cavese, prima di procedere ad una richiesta di intervento da parte della magistratura e del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, vuole avere certezza di quanto si sta ipotizzando e che difficilmente sarà oggetto di smentita (almeno queste le prime indiscrezioni). Ad oggi, infatti, sembra che sia presente all’Albo pretorio cittadino solo un’ordinanza pubblicata il 17 agosto 2014 (datata giorno 9 c.m.) e che non riguarda la messa in opera di sosta a pagamento sulle due nuove aree adibite a parcheggio a raso del Trincerone, ma si riferisce solo a nuovi sensi di marcia e stalli a tempo e non a pagamento.
Quali e quando sono stati prodotti i documenti/atti/relazioni tecniche rispetto a quanto implementato sulla zona? Se la risposta è “Sì”, come ci auguriamo da cittadini fiduciosi in un’Amministrazione occulta ed attenta nel suo agire, allora rendiamoli pubblici! Altrimenti è pacifico ipotizzare un’omissione di documentazione indispensabile e, probabilmente, anche un’appropriazione indebita da parte della Metellia per gli incassi che sta facendo in tutto questo tempo con i parcometri della zona non deliberati dall’assise comunale e, ancor più grave, su un impalcato non collaudato. Questo i tecnici ed i professionisti cui stiamo destinando il futuro della nostra città dovrebbero (il condizionale è d’obbligo, visto alcune vicende) saperlo bene.
Il Trincerone un’opera pubblica venuta alla luce tra diverse variazioni in corso d’opera ed indagini e strascichi tuttora in corso con la Sovrintendenza, che al di là delle fantasiose rassicurazioni del sindaco ancora non conosce risoluzione, quantomeno a breve (addirittura in passato fu previsto anche un tunnel, con una presunta tangentopoli di inizio anni ’90 che portò al blocco dell’opera e si rischiò anche di perdere il finanziamento di 40 miliardi di lire dell’epoca), finalmente negli ultimi mesi, dopo una gestazione trentennale, è giunta rocambolescamente ante elezioni alla messa in funzione, nel mese vacanziero di agosto, periodo particolarmente ideale per far digerire qualche probabile “abuso”, forse anche con un probabile rischio d’incolumità dei cittadini.
Il Cava5stelle e la cittadinanza tutta attendono di ricevere le doverose risposte quanto prima e, soprattutto, di prendere visione dei documenti e degli atti al fine di cancellare i dubbi e le serie perplessità che si appalesano legittimamente su questa vicenda.
Cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...