Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un romanzo senza fine...
Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00
Ormai i pendolari cavesi e nocerini che ogni giorno viaggiano - è un modo di dire - con i treni - altro modo di dire - sono costretti a subire ogni sorta di mortificazione. Le foto di questo articolo già parlano da sole, ma noi aggiungiamo quello che gli amici della carta stampata non vedono ed i dirigenti di Trenitalia non vogliono vedere!
I treni regionali Salerno/Cava/Campi Flegrei/Formia ogni giorno, per non dire tutti i giorni, viaggiano con notevolissimi ritardi e molte soppressioni o deviazioni via galleria Santa Lucia, perché i locomotori non hanno la forza di superare la salita che porta a Cava de’ Tirreni e tantissime volte sono costretti a ritornare alla stazione di Salerno.
L’Ufficio Accoglienza Clienti è quasi sempre chiuso o chiude tempestivamente nei momenti di caos (cioè sempre!). Gli addetti agli annunci automatici non hanno neppure la forza di cliccare su un bottone per dare tempestive comunicazioni a quei poveri disgraziati dei pendolari in attesa lungo i marciapiedi dei binari (l’ultima volta che sono riuscito a raggiungerlo telefonicamente è stato molto scortese, per non dire maleducato).
Sui suddetti treni regionali, e soprattutto su quello in partenza alle 19.07 dalla Stazione di Salerno per Napoli Campi Flegrei, ogni sera mancano a turno una volta il macchinista, un’altra il capotreno. Ma la colpa non è dei dipendenti... Poverini, li “prelevano” da un treno in arrivo per catapultarli su quello in partenza... In parole povere, il personale dipendente è ridotto al lumicino (leggasi tagli).
La mattina, nell’ora di maggiore affluenza di pendolari, si vede transitare una sola carrozza stracolma all’inverosimile su questa tratta, senza nessuna sicurezza per chi è costretto a fare la “sardina”. Il tratto Cava/Vietri è interessato da moltissime gallerie e ponti a strapiombi: immaginate voi, a noi vengono i brividi tutti i giorni!
E poi c’è un treno “fantasma”: il 21303 in transito alle 8.36 alla stazione di Cava de’ Tirreni. Ogni giorno il tabellone inizia a lampeggiare indicando un ritardo di 5’, che progressivamente aumenta e moltissime volte di questo treno... non si vede nemmeno l’ombra!
Un grande grazie agli amici della carta stampata, che sono sempre pronti a raccogliere le nostre lamentele e ad aiutarci a portare i nostri tantissimi disagi a conoscenza dei tanti sordi dirigenti di Trenitalia e degli altrettanto sordi uomini politici dei vari Comuni interessati a questa tratta (Vietri sul Mare - Cava de’ Tirreni - Nocera Superiore). Nocera Inferiore e Salerno tengono l’alternativa della linea galleria Santa Lucia.
Aldo Scarlino, a nome proprio e per conto del Comitato Pendolari Cavese e dei tantissimi pendolari nocerini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...