Tu sei qui: Cronaca«Trattiamo i turisti con i guanti bianchi»
Inserito da (admin), lunedì 27 luglio 2009 00:00:00
I numeri parlano chiaro. La stima del flusso di turisti che invaderà la città metelliana fa ben sperare per le strutture ricettive e le attività commerciali.
Presso i maggiori hotel cavesi si registrano prenotazioni fino al termine della stagione estiva. Il dato che fa maggiormente piacere è quello relativo alla provenienza degli ospiti: Inghilterra, America, Paesi Bassi e Germania. Il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio e l’Abbazia Benedettina le mete preferite dai turisti.
Una "clientela" proveniente da diverse Regioni italiane, sportivi e squadre di calcio affollano le stanze delle strutture ricettive presenti nel centro storico. «Trattiamo i turisti con i guanti bianchi: sono la vera risorsa di Cava», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo durante il suo ultimo intervento su YouTube.
La migliore accoglienza per i turisti è fondamentale per la città metelliana. Il primo cittadino punta sullo sviluppo di un turismo culturale, che attragga un preciso target di turisti particolarmente amanti della tranquillità dei luoghi: «Se un turista si trova bene nella nostra città, la promuoverà al di là dei suoi confini, innescando il circolo virtuoso del “passaparola”».
È anche a questo scopo che è necessario limitare, se non annullare del tutto, i rumori molesti nei pressi dei locali pubblici. Non molto tempo fa Gravagnuolo aveva anche annunciato l’emanazione di un’ordinanza anti-rumori molesti.
«Difendiamo il patrimonio che fortunatamente possediamo - ha aggiunto il sindaco - la bellezza della nostra città deve essere accompagnata alla buona accoglienza ed alla serenità di chi viene a soggiornarvi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983109
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...