Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, i dubbi del PD

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Trasporto pubblico, i dubbi del PD

Inserito da (admin), mercoledì 19 settembre 2012 00:00:00

Il Partito Democratico è per la difesa di un diritto essenziale del cittadino: il Trasporto Pubblico. Lo è tanto a livello nazionale quanto nei livelli territoriali. Per questo motivo il PD cavese condivide la preoccupazione di quelle associazioni cittadine che martedì 18 settembre, facendo propria una proposta elaborata dal partito Rifondazione Comunista, hanno organizzato una manifestazione sul trasporto pubblico a Cava.

Inoltre il PD intende esprimere il proprio apprezzamento per ogni iniziativa volta a favorire la democrazia partecipata dei cittadini. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti di questa proposta che, a nostro avviso, ne rendono difficile la realizzazione. Innanzitutto la ricapitalizzazione dell’Azienda con il concorso di capitali freschi di privati. In un periodo di profonda crisi come quello attuale, appare poco probabile che un privato possa investire ingenti risorse proprie nel C.S.T.P senza avere rilevante potere decisionale ma, al contrario, accettando che la gestione resti pubblica.

Inoltre, l’attivazione degli ammortizzatori sociali potrebbe riguardare i contratti di solidarietà ma non anche la cassa integrazione che per gli autoferrotranvieri, e quindi per il Trasporto in genere, non è prevista. Anche sulla diversa organizzazione delle linee prospettata ci sono dei dubbi. Per la linea 4 non condivisibile è la creazione di una corsa che partendo da Cava giunga fino all’Ospedale S. Leonardo. Operando in tal senso si andrebbe ad invadere un territorio “altrui”, in quanto le linee urbane che vanno da via Ligea fino al confine di Salerno con Pontecagnano sono gestite dal Comune di Salerno. Inoltre si rischierebbe di tagliare fuori una porzione di provincia, in quanto i cittadini provenienti da Pompei e diretti a Salerno, si fermerebbero a Cava de’ Tirreni.

Per la Linea 9, poi, si tenga conto che la proposta formulata (trasferimento a Cava con Leonetti) comporterebbe del personale in esubero a Pagani con conseguenti rischi occupazionali per i dipendenti. Quanto ai bus elettrici, tenuto conto della conformazione del nostro territorio, è poco probabile, anche alla luce di esperienze in altre città, che su una superficie con una pendenza del 10/15 % e 20-30 persone a bordo, gli stessi possano effettuare tutto il turno sino a destinazione per le località frazionali (vedi Croce, Badia ecc.).

Andrebbero poi riviste più voci del piano economico prospettato. Invero, bisogna considerare che per effettuare una “ricarica” il bus dovrà fermarsi per circa 4 ore (da trasferire ovviamente in deposito per poi farlo partire nuovamente da lì quindi con un ulteriore aggravio dei costi). Ne deriva che ogni 4 ore sarà necessario questo trasferimento in deposito, per cui la Città di Cava non necessiterà più di 14 bus, bensì del 30-35% in più, ovvero di 20 autobus per coprire i 22 turni.

Inoltre, le spese di manutenzione sarebbero molto alte perché manca in Campania un fornitore specializzato in materia, per cui si dovrebbe ricorrere direttamente all’Azienda Madre che costruisce questi tipi di autobus con inevitabili onerosi contratti di assistenza. Ancora, sempre per quanto riguarda l’acquisto di bus elettrici appare più plausibile un mutuo a 15 anni piuttosto che ventennale, con una rata annua che diventerebbe più alta.

Infine, pur volendo ammettere che a Cava ogni anno circa 1500 cittadini utilizzano gli autobus e quindi che vengano venduti circa 3000 biglietti (dato molto dubbio anche alla luce delle stime sull’evasione) non tutto l’importo di € 1,20 andrà nelle casse del C.S.T.P., ma solamente € 0,80 mentre il restante € 0,40 verrà trattenuto dal Consorzio Unico Campania. Senza considerare poi che per combattere l’evasione si ha bisogno anche dei verificatori titoli di viaggio per cui il costo del personale aumenterebbe di € 40.000 annui a dipendente.

Per concludere, il Partito Democratico, dichiarandosi disposto al confronto, si auspica che i soggetti promotori dell’iniziativa di martedì 18, vogliano valutare i dubbi sollevati e, ove ritengano, apportare i correttivi necessari tentando di rendere la proposta originaria di più facile realizzazione.

Circolo “25 Aprile” di Cava de’Tirreni - Il Segretario cittadino, Mariano Agrusta

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della manifestazione sul trasporto pubblico Un momento della manifestazione sul trasporto pubblico

rank: 10514106

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...