Tu sei qui: CronacaTrascorrono la notte in montagna fra Tramonti e Maiori, sanzionate due persone
Inserito da (Redazione), domenica 29 marzo 2020 08:03:44
Stanchi di essere segregati in casa, avevano pensato di trascorrere la notte in montagna, per evadere, anche da possibili controlli. Ma è andata male a due amici di Maiori che ieri sera hanno fatto scattare l'allarme e i successivi soccorsi. Una lucina nel buio, dai boschi al confine fra Tramonti e Maiori, notata da diverse persone, ha fatto pensare a incoscienti escursionisti smarritisi.
I Carabinieri della Stazione di Tramonti hanno immediatamente attivato le ricerche affidate ai volontari esperti de "I Colibrì" che si sono incamminati per i sentieri oscuri al fine di raggiungere quella lucina, che stazionava in località Santa Croce, nelle montagne di Pucara.
Allertato anche il nucleo di protezione civile comunale di Maiori.
Intanto i Militari di Maiori avevano notato uno scooter parcheggiato nella zona interna della località Demanio, laddove termina la strada rotabile per i sentieri montani. I Militari hanno contattato telefonicamente l'intestatario che ha confermato di trovarsi in montagna per trascorrervi la notte in tenda.
Le ricerche sono state, dunque, interrotte (i volontari avevano già percorso molta strada) e questa mattina il ritorno dei due bontemponi è stato attesi dai Militari. Per loro, che hanno violato le disposizioni governative atte a limitare il contagio da Covid-19, la sanzione amministrativa minima (400 euro) prevista dall'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio Dei Ministri in materia e la segnalazione all'Asl.
>Leggi anche:
Ragazzi di Erchie si ritrovano nella notte per giocare a RisiKo: scoperti dai Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107379109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...