Tu sei qui: CronacaTragedia in Siberia: 52 morti in una miniera di carbone
Inserito da (Admin), venerdì 26 novembre 2021 06:28:51
A darne notizia è l'ANSA. Al termine di una giornata convulsa, i media locali hanno riferito che sottoterra hanno perso la vita tutte le 52 persone che erano rimaste intrappolate nella miniera di carbone di Listvyazhnaya, in Russia.
Nessun sopravvissuto tra i dispersi di quello che risulta essere uno degli incidenti più gravi nell'ultimo ventennio in Russia.
Secondo gli investigatori del fumo si sarebbe propagato nella miniera attorno alle 8.35 del mattino e la tragedia potrebbe essere stata causata da polvere di carbone che si sarebbe incendiata in un pozzo di ventilazione.
Al momento dell'incidente c'erano 285 persone di cui 239 sono state immediatamente evacuate.
"Abbiamo 35 persone nel sottosuolo adesso" e "la loro posizione non è stata determinata", aveva precisato Serghiei Tsivilyov, governatore della regione di Kemerovo, nel cui territorio è avvenuto l'incidente. Mentre nel primo pomeriggio di ieri l'amministrazione della miniera faceva sapere che "tutti i soccorritori" erano stati "urgentemente evacuati" per il timore che "la concentrazione di gas" potesse provocare un'esplosione. "Le operazioni riprenderanno non appena la concentrazione del gas si ridurrà a un livello sicuro", aveva fatto sapere il governatore Tsivilyov, annunciando tre giorni di lutto nella regione a partire da oggi 26 novembre.
La drammatica conferma è arrivata nella serata di ieri con un bilancio pesantissimo: cinquantadue persone, tra cui sei soccorritori, sono morte.
"Quando le persone muoiono, è una grande tragedia per le famiglie e per tutti i parenti", ha detto il presidente Vladimir Putin durante un incontro col presidente serbo Aleksandar Vucic.
Fonte: Ansa.it
Foto: The Siberian Times
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102518103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...