Tu sei qui: CronacaTraffico di coca, tremano i vip di Cava
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00
Dopo l'arresto della coppia di pusher viaggiatori, fermati sabato a bordo di un camper familiare con 50 grammi di cocaina in ovuli, è caccia ai basisti locali. Le voci che hanno segnalato l'arrivo del camper sospetto e gli indizi ritrovati dagli agenti dell'anticrimine durante le perquisizioni avrebbero confermato la presenza a Cava di «cellule» di un ben più grosso sodalizio, con base nella Riviera Romagnola, dedito al traffico della polverina bianca. Gli uomini del commissariato locale, guidato dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto in alto), indagano su più piste per scoprire l'identità di chi in città cura gli affari dell'organizzazione, rifornendo i numerosi clienti.
Le ipotesi
Tra le ipotesi al vaglio ci sarebbe anche l'interessamento di altri pregiudicati dell'Agro, da sempe uno dei canali di approvvigionamento per i tossicodipendenti della zona, che figurerebbero come attenti terminali. Ma non sarebbe da escludere anche la partecipazione diretta di chi doveva aspettare l'arrivo della roulotte e che, in un modo o in un altro, avrebbe fatto arrivare la soffiata giusta a via Marconi. Chi siano resta ancora top secret, per non compromettere l'esito delle indagini che preannunciano non poche sorprese. «Non abbiamo prove certe. Le indagini sono ancora in corso - fanno sapere dal commissariato - Al momento ci son delle voci che circolano negli ambienti dei tossici». Quelle che hanno segnalato il passaggio sull'autostrada Salerno-Napoli di un carico di cocaina proveniente da Rimini, fermatosi già per una prima sosta a Roma. Subito dopo l'arresto gli inquirenti hanno sentito Carlo Giunta (nella foto al centro), 44 anni, di Siracusa, che insieme alla sua convivente, la rumena Liliana Docina Bercu, stava trasportando i 50 grammi di cocaina, abilmente camuffata in ovuli occultati in diversi nascondigli all'interno della roulotte. Gli investigatori sono convinti di essere riusciti ad evitare un'importante consegna. Appare chiaro che il camper non doveva solo passare sulla Salerno-Napoli, ma fermarsi a Cava per un rifornimento. Insieme alla droga ed agli strumenti di precisione, infatti, sarebbero state rinvenute tutte le istruzioni necessarie per il viaggio, oltre ai 28 milioni realizzati a Roma. Ed anche a Cava c'era un malloppo di soldi già bello e pronto. Sicuri dell'esistenza di legami in città con l'organizzazione romagnola, resta da scoprire se tra i pusher del centro Italia ed i consumatori vip ci siano intermediari. O se, invece, la consegna avviene direttamente nelle mani dei clienti. L'attività infoinvestigativa sembra svelare uno scenario di altro spessore. Da intercettazioni ambientali, pedinamenti e filmati sarebbe emerso il ruolo da corriere di giovani insospettabili, capaci di eludere qualsiasi controllo. Il nuovo spaccio viaggerebbe, oltre che con gli Sms, anche via e-mail, con l'invito a partecipare a droga party. In locali alla moda e soprattutto nelle case.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10218104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...