Tu sei qui: CronacaTraffico di anabolizzanti, 13 arresti
Inserito da (admin), giovedì 20 novembre 2014 00:00:00
13 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari sono scattate all'alba di ieri, mercoledì 19 novembre, nell'operazione "Movida" contro un'associazione a delinquere dedita al traffico di anabolizzanti e farmaci proibiti, a cura del reparto Nas dei Carabinieri di Napoli, col coordinamento della Procura di Nocera Inferiore.
Le accuse contestate sono di associazione a delinquere finalizzata all'approvvigionamento, traffico e spaccio di sostanze dopanti per 5 persone costituenti il nucleo dell'organizzazione, col coinvolgimento di 2 personal trainer, i cavesi Giuseppe Cicalese e Valentino Flauto, della compagna di Cicalese, Maria Giovanna Sessa, anche lei residente a Cava, del farmacista Edoardo Lambiase e del faccendiere Gabriele Barone, impegnato per conto di Cicalese a vendere la stessa merce illecita fuori zona.
Gli altri 8 indagati, destinatari di misura cautelare identica, sono clienti accusati del reato di ricettazione di sostanze illecite, in gran parte di provenienza furtiva, con materiale ospedaliero tracciato e qualificato come rubato o proveniente sempre in via illegale da Paesi stranieri. I provvedimenti sono stati emessi dal Tribunale di Nocera su richiesta del sostituto Lenza, col supporto del procuratore capo Gianfranco Izzo, firmati dal gip Giovanna Pacifico, che ha disposto identica restrizione per tutti i coinvolti, ritenendo non necessario il carcere originariamente chiesto dall'accusa per i promotori.
Il sistema rimesso insieme dal lavoro dei Carabinieri del Reparto speciale antisofisticazione di Napoli, stralcio di una precedente attività investigativa concentrata nell'area del capoluogo campano, riguarda un giro portato avanti in gran parte dai due preparatori atletici con il ricco mercato dei frequentatori di palestre locali, con il coinvolgimento di un farmacista, figlio della titolare della farmacia Bindo a Vietri sul Mare, quale referente principale per approvvigionamento di farmaci illeciti, con ulteriori canali esteri. In particolare, secondo le indagini, il farmacista riusciva a procurarsi farmaci ad alto costo rubati negli ospedali per rivenderli, con un sequestro complessivo effettuato per 700 diverse specialità medicinali, con azione stupefacente e dopante, tra cui somatropina, testosterone, nandrolone ed insulina, destinate ad utilizzo controllato specifico.
Il filone decisivo nasceva nel 2013, con l'intercettazione di un personal trainer dell'area napoletana, impegnato in una conversazione telefonica con un collega, concentrati dall'incidente di un atleta cavese 37enne, finito in ospedale in gravi condizioni per aver assunto anabolizzanti, in particolare "ormoni sessuali con insulina". L'uomo versava in coma ipoglicemico, ricoverato dopo l'assunzione di ormoni tiroidei. Dal clamore suscitato nell'ambiente dei frequentatori delle palestre arrivava il decisivo spunto investigativo, perché la sua identità era praticamente nota agli appassionati. A seguirlo nella preparazione c'era Cicalese.
Ecco tutti gli indagati
Gli indagati sono complessivamente 13, tutti destinatari di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, anche se i livelli di responsabilità sono chiaramente differenti. Non ci sono, almeno per il momento, altre persone iscritte nel registro degli indagati, anche se l'inchiesta prosegue.
Alfonso T. Guerritore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109636109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...