Tu sei qui: CronacaTour scolastico, il sindaco in visita alla "Don Bosco"
Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00
Volge al termine il tour del primo cittadino, Marco Galdi, e dell’assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia scolastica, Vincenzo Passa, nelle scuole dell’infanzia, di primo grado e secondarie di primo grado cavesi.
Questa mattina tappa al I Circolo Didattico, ed in particolare al plesso “Don Bosco”. Il sindaco, accompagnato dal suo assessore al ramo, ha incontrato la dirigente scolastica dott.ssa Ester Cherri, il corpo docente e non docente, i ragazzi. Un giro nelle classi del plesso che negli ultimi anni è stato protagonista di un restyling radicale in ogni sua parte, che ha riguardato la parte strutturale e che sta completandosi con l’arredo delle aule.
La visita programmata ha vissuto poi dell’incontro in sala riunioni delle “quinte” con i rappresentanti locali delle Istituzioni, accolti al canto dell’Inno di Mameli. La dirigente scolastica ha fatto gli onori di casa, chiedendo prima di iniziare un minuto di silenzio in memoria dei militari morti in Afganistan ed in ricordo del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo.
Particolarmente emozionato l’assessore Passa, che ha ricordato le sue esperienze alle elementari proprio nella scuola di Corso Mazzini. «Mi rivedo bambino nel vostro volto e mi rivedo giovinetto tra i vostri banchi. È con gioia che sono tra di voi. Spero di poter essere utile a voi tutti, come a tutti gli altri scolari cavesi, per quel poco o tanto che un’Amministrazione comunale può fare».
Anche il sindaco Galdi ha ricordato la sua infanzia tra i banchi della Mazzini: «Apprezzo il lavoro della dott.ssa Cherri. E quello che fanno le sue insegnanti ed il corpo non docente. Come per l’assessore Passa e come per tanti cavesi, ho frequentato questa scuola. Sono qui per fare a voi tutti gli auguri di uno straordinario anno scolastico. Il futuro della città siete voi. E questi anni sono fondamentali per la vostra formazione e decisivi per il vostro futuro. Studiare, impegnarsi, ascoltare le vostre insegnanti sarà per voi tutti utilissimo per costruire il vostro futuro. Impegnatevi e sarà sicuramente più facile affrontare le sfide che vi attendono quando dovrete fare il vostro percorso nella società».
Poi alcuni bambini hanno proposto alcuni spunti al loro sindaco sui più svariati temi. Da quello delle scelte intraprese sui “sanpietrini” alla richiesta di piste ciclabili in città o di spazi ludici e di verde nel cuore della vallata. Ma è soprattutto sull’ospedale che ci si è fermati di più. “Perché caro sindaco vuoi chiudere l’ospedale”, questa la domanda di un bambino di quinta della Don Bosco. «Il sindaco qualche mese fa si è incatenato a Napoli, andando contro corrente, pur di difendere la presenza dell’Ospedale a Cava. E nulla è cambiato da allora. A voi ragazzi posso solo dire che ho annunciato che, se non riuscirò a difendere dalla chiusura il nostro ospedale, sono pronto a dimettermi per continuare la battaglia di civiltà al fianco di tutti i miei concittadini e libero dai lacci istituzionali».
Prima di lasciare la scuola, in una cassetta postale realizzata dagli scolari della Don Bosco e consegnata al sindaco sono state imbucate decine e decine di lettere. «Prometto di leggerle tutte - ha salutato così i ragazzi, che lo hanno festeggiato con bandierine e striscioni, Marco Galdi - e di rispondere con i fatti alle vostre richieste».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...