Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Torri Metelliane", 20 anni di bandiera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Torri Metelliane", 20 anni di bandiera

Inserito da (admin), giovedì 7 novembre 2013 00:00:00

Quattro lustri or sono - era il 1994 - con il motto “per lo sport, per la cultura e per viaggiare” gli “Sbandieratori delle Torri Metelliane - Città della Cava” vollero sintetizzare in modo efficace ed efficiente la caratteristica peculiare di un’associazione con la “A” maiuscola, come quella degli sbandieratori, che la contraddistingue da tanti altri sodalizi presenti sul territorio. Essere il contenitore di una straordinaria varietà di attività, che spaziano da quelle agonistiche a quelle culturali, da quelle puramente ludico-ricreative a quelle molto più impegnative, ove i giovani cavesi possono trovare quanto di essenziale serve loro per crescere sani, è un nobile fine.

In effetti, ciò che gli sbandieratori ostentano durante le manifestazioni tradizionali che si svolgono a Cava de’Tirreni durante l’anno è semplicemente la punta di un iceberg che soltanto chi partecipa alla vita associativa di un Gruppo riesce a contemplare nella sua interezza. Nel fare un consuntivo dei 20 anni di attività, possiamo ben dire che l’Associazione “Sbandieratori delle Torri Metelliane - Città della Cava” costituisce l’esempio di quanto detto, essendosi resa protagonista di una serie impressionante di iniziative, quale quelle di viaggiare, in lungo ed in largo per il mondo, dall’Ungheria alla Francia, dall’Irlanda alla Repubblica Ceca, dalla Germania alla Spagna, dalla Russia agli Stati Uniti, dal Messico alla Finlandia, da Dubai al Portogallo, ma anche quelle di essere protagonisti in manifestazioni di “attrazione ultranazionale”, come la “Regata storica” ad Amalfi e le “Notti Barocche” in Sicilia.

Non ha mancato di essere partecipe, con svariati successi, a ben 15 Campionati Nazionali e ad 8 Campionati Nazionali Giovanili, ponendo il “movimento bandiere cavese” al centro della Federazione Nazionale Italiana, che conta al suo attivo oltre 100 Gruppi dell’intero Stivale, con migliaia di atleti iscritti. Un potenziale turistico-economico che, purtroppo, solo la nostra amata città di Cava de’Tirreni non riesce ad intercettare, sia per la scarsità d’infrastrutture e sia per retrograda mentalità, tanto che, non di rado, sulla stampa locale leggiamo “Via gli sbandieratori fracassoni”.

Le Torri Metelliane sono state anche organizzatrici, per 14 anni consecutivi, del “Trofeo delle Due Sicilie”, ospitando oltre 3mila sbandieratori provenienti da tutta Italia, facendo ammirare loro la nostra bella città; da 9 anni collaborano col II Circolo Didattico nella realizzazione del progetto “Cittadini si diventa”, finalizzato all’insegnamento delle tradizioni della “valle metelliana” ai bambini delle scuole elementari, offrendo ai ragazzi esperienze irripetibili e, per loro, non altrimenti immaginabili.

Come dimenticare, poi, la partecipazione allo spettacolo di chiusura delle Olimpiadi invernali di Salt Lake City ed a quello di apertura delle medesime Olimpiadi a Torino, oppure la partecipazione alle coreografie del mega-concerto presso lo stadio “San Paolo” a Napoli di Claudio Baglioni nel 2004? Come poter spiegare l’emozione di esibirsi davanti a 60mila spettatori all’ippodromo di Dublino, piuttosto che sfilare tra due immense ali di folla lungo le strade di Grasse, sotto una pioggia di fiori? E che dire della tournée in Messico con le esibizioni nelle più importanti “plaza de toros” o della meraviglia degli statunitensi nell’ammirare i virtuosismi con le bandiere, loro così estimatori del made in Italy? Ed ancora, come rammentare le notti in bianco per prepararsi per la “Festa di Monte Castello” o per un campionato, le migliaia di persone conosciute, le cene con gli amici, le gioie convissute, come purtroppo anche i drammi?

Dopo questo anno di attività ormai al termine, che ci ha riservato ancora tanti impegni e soddisfazioni, nell’iniziare i festeggiamenti per i nostri 20 anni di esistenza, ci siamo imbarcati per l’ennesima avventura al di là dei confini nazionali in una delle più belle città europee, Barcellona. Invitati da un Gruppo folcloristico peruviano (in pianta stabile a Barcellona) a celebrare con loro la “Festa di fine estate” (molto sentita nella città catalana), si è creata un’“alchimia” particolare in cui si sono mescolate la cultura peruviana, quella catalana e quella campana. Dalle Ramblas a Piazza Reale, da Piazza di Spagna a Piazza Catalogna, abbiamo invaso la metropoli con i nostri colori e con quelli della nostra città, entusiasmando con le nostre esibizioni le migliaia di turisti e di “indigeni” che affollavano quei luoghi ed inorgogliendo al contempo gli italiani presenti, che tra l’altro ricollegavano immediatamente quei colori e questa magnifica arte di “giocare la bandiera” a Cava de’Tirreni, conosciuta in Italia e nel mondo anche e soprattutto per l’opera di divulgazione degli sbandieratori (altro che fracassoni!).

I festeggiamenti per il 20ennale degli “Sbandieratori delle Torri Metelliane - Città della Cava” si svolgeranno lungo il decorrere dell’anno di attività che sta per iniziare, con svariate iniziative fino ad ottobre 2014, mese in cui organizzeremo una festa celebrativa finale. Insomma, si parte per l’ennesima cascata di emozioni!

Sbandieratori delle Torri Metelliane - Città della Cava

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli Sbandieratori delle Torri Metelliane a Barcellona Gli Sbandieratori delle Torri Metelliane a Barcellona

rank: 100112105

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...