Tu sei qui: CronacaTornano le coppiette a Pietrasanta: la strada dell'amore di Cava torna tra rifiuti e degrado
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 08:59:45
Tornano le coppiette in cerca di intimità e soprattutto i rifiuti sulla strada panoramica della Pietrasanta. A due mesi dall'annuncio del Comune di Cava de' Tirreni in merito all'intenzione di trasformare la nota "strada dell'amore" in un'area riservata, interdetta alle auto, la situazione sembra non affatto cambiata. Nei giorni scorsi la strada, interessata da un'operazione di bonifica da parte della Metellia Servizii, è piombata ancora una volta nel degrado
Fazzoletti sporchi, preservativi, bottiglie di vetro, cartoni di pizza ecc. sono tornati a ricoprire la strada della frazione Corpo di Cava. Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli: «Mi tocca con amarezza constatare che, nuovamente, alle parole non sono seguiti i fatti. Pietrasanta è ancora in preda al degrado più totale, per colpa non solo dell'inciviltà di alcuni concittadini ma anche per i ritardi della Giunta Servalli nel mantenere ciò che promette.
Se davvero si vuole realizzare un percorso panoramico e turistico, non basta pulire ogni tanto la zona con interventi straordinari pagati dai cavesi , ma è necessario vietare l'accesso alle automobili attraverso l'installazione di strumenti come i dissuasori, almeno dalla chiesa di Santa Maria della Pietrasanta alla Strada Provinciale 289.
Contemporaneamente, sarebbe opportuna un'accelerazione all'iter per la realizzazione del progetto di riqualificazione dell'intera zona. Mi auguro che il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente Nunzio Senatore, tra un litigio e l'altro, trovino il tempo di occuparsi di questa problematica, di cui mi farò portavoce anche in Consiglio Comunale».
Leggi anche:
Cava, le coppiette dicono addio alla "strada dell'amore": Pietrasanta diventa area riservata
Cava de' Tirreni: al via il recupero di Pietrasanta, strada percorsa da Papa Urbano II
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10989104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...