Tu sei qui: CronacaTorna l'emergenza rifiuti
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 26 gennaio 2011 00:00:00
Ci risiamo. Si riaffaccia in città l’emergenza rifiuti. Stavolta l’allarme riguarda la raccolta di carta, cartone, plastica ed alluminio, momentaneamente sospesa per lo stato di agitazione proclamato dai dipendenti del Consorzio di Bacino Salerno 1, che reclamano il mancato pagamento di una mensilità.
Tutta colpa della morosità di gran parte dei Comuni serviti dal Consorzio, i cui debiti ammontano ormai a circa 28 milioni di euro. Tra i “cattivi” - ed è questa la “beffa” per i cittadini cavesi - non rientra l’Amministrazione comunale metelliana, tra le poche a non avere situazioni debitorie nei confronti del Consorzio.
Ricapitolando: il Comune di Cava de’ Tirreni paga regolarmente, ma non riceve il servizio dovuto perché altri non pagano. E’ solo uno dei tanti paradossi che caratterizzano l’“affaire rifiuti” dalle nostre parti. Nel Sud, ed in particolare in Campania, per intenderci meglio.
Beffe e paradossi ai quali ormai - ed è questo il dato più preoccupante - sembrano essersi rassegnati i cittadini cavesi, che hanno già dovuto “sopportare” considerevoli aumenti della Tarsu malgrado promesse contrarie in tal senso e nonostante una percentuale di raccolta differenziata in città che oggi i più definiscono “virtuosa”, anzi virtuosissima.
E ci perdoni l’avv. Fabio Siani, Commissario liquidatore del Consorzio di Bacino SA1, se ci sfiora il sospetto che i cittadini cavesi saranno ben poco rincuorati dalle sue “scuse” - per carità formalmente lodevoli - per i disagi ed i disservizi arrecati dall’ennesima emergenza in corso.
Questa la situazione attuale, che si può facilmente evincere dallo stato delle strade cittadine: la raccolta di carta, cartone e multimateriale è garantita dal Consorzio nelle strutture sanitarie, nelle scuole e (a fatica) nel centro storico. Abbandonate a loro stesse, invece, le zone periferiche e le frazioni, dove però, per ovviare all’emergenza, l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, sta pensando di predisporre un servizio sostitutivo da parte di una squadra comunale.
Il tutto nell’attesa di un incontro con i vertici del Consorzio di Bacino Salerno 1 per un punto sugli interventi da compiere. Nella speranza che la situazione possa “miracolosamente” tornare alla normalità. Una parola, normalità, di cui ormai abbiamo quasi dimenticato il significato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714102
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...