Tu sei qui: CronacaTorna il trenino della solidarietà
Inserito da La Redazione (admin), martedì 5 gennaio 2010 00:00:00
Anche quest’anno, nell’ambito del programma "Natalèarte", si ripete l’iniziativa "Aspettando la Befana con il trenino della solidarietà". Per tutta la giornata odierna il caratteristico trenino attraverserà le vie del centro per raccogliere fondi destinati alla mensa dei poveri del Convento di San Francesco.
20 anni fa padre Fedele Malandrino guidò per la prima volta il trenino in città. Da allora l’iniziativa di solidarietà è cresciuta ed è attualmente coordinata dal professore universitario Armando Lamberti.
«Sono convinto - afferma padre Fedele - che i cavesi non ci faranno mancare il loro appoggio. Grazie a tutti questi benefattori abbiamo così potuto dare un po' di sollievo a chi ne ha veramente bisogno».
Ogni giorno, infatti, la mensa dei poveri del Convento francescano ospita una settantina di persone ed inoltre i frati assistono, con tanta "discrezione" e carità, oltre un centinaio di famiglie che versano in condizioni economiche disagiate.
Il trenino della solidarietà partirà alle 9 di questa mattina, martedì 5 gennaio, dal Convento francescano e farà tappa in numerose piazze e vie della città: via Biblioteca Avallone, Piazza Abbro, via Filangieri, via Papa Giovanni XXIII, via Veneto, Corso Mazzini, viale Garibaldi, via Sorrentino e via Atenolfi, dove alle ore 18.30 sarà offerta a tutti cioccolata calda. La "corsa" del trenino terminerà alle 20.30 nel chiostro del Convento, dove si svolgerà una festa durante la quale saranno offerti tipici dolci natalizi. Ad animare la serata sarà il comico Angelo Di Gennaro.
Durante la raccolta di fondi ed il passaggio del trenino i bambini potranno offrire un loro giocattolo che non usano più, che sarà donato a qualche coetaneo che non può permetterselo.
Collaborano all'organizzazione dell'iniziativa, come negli anni precedenti, i Cavalieri della Pergamena Bianca, il Centro Sportivo Italiano, Mani Amiche, i Pionieri della Croce Rossa Italiana, i Rangers ed il Rotaract.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...