Tu sei qui: CronacaTorna "Donne di Marzo - Non solo mimose"
Inserito da La Rosa di Gerico (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Al via l’edizione 2009 di "Donne di Marzo - Non solo mimose", dedicata quest’anno alla storia, alla cultura, alla memoria delle donne di Cava tra passato e presente.
La manifestazione si terrà per tre giorni alla Sala Teatro Comunale, da giovedì 5 a sabato 7 marzo, ed avrà due appuntamenti sulle frazioni, e precisamente a Passiano giovedì 12 marzo ed a Sant’Anna domenica 15 marzo. Vari e tutti importanti gli eventi della manifestazione.
Da segnalare, in particolare, la “prima” della proiezione del documentario, con la regia di Maria Giustina Laurenzi, dedicato alle Donne Tromboniere, una storia che vede protagoniste già dal secolo scorso le donne delle frazioni di Santa Lucia e Sant’Anna.
Ci sarà, inoltre, la prima dell’atto unico “Il Boa” con la regia di Francesco Puccio ed Ico Gasparri, che trae spunto dalla ricerca decennale di Gasparri sull’immagine della donna nella pubblicità e sarà preceduto proprio dalla proiezione delle immagini della mostra.
Ed ancora, un focus sul lavoro delle donne a Cava tra antichi mestieri e lavori moderni, con interviste e foto di Marisa Grieco e Patrizia Reso.
Di seguito, il programma degli incontri:
GIOVEDI' 5 MARZO
- Ore 18.30
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
- Ore 20.00
Proiezione del film “Il club di Jane Austen” di Robin Swicord 2007”
VENERDI' 6 MARZO
- Ore 18.30
“Chi è il maestro del lupo cattivo?”
L’immagine della donna in pubblicità dal 1990 al 2009, a cura di Ico Gasparri, artista sociale. Partecipa Rosalba Stoia - Vice Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità
- Ore 20.30
“Il Boa”, atto unico di Ico Gasparri
Tratto dalla tetralogia “Chi è il maestro del lupo cattivo”, regia di Francesco Puccio e Ico Gasparri, interpreti Simona Fasano e Sara Parisi
SABATO 7 MARZO
- Ore 18.30
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da “La Rosa di Gerico”
- Ore 19.30
“Gusto Multietnico”
Degustazione di prodotti e cibi di altre culture
- Ore 20.30
Proiezione film “Il pranzo di ferragosto” di Gianni Di Gregorio - 2008
GIOVEDI' 12 MARZO
- Ore 19.00 - Passiano Cinema Aurora
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da La Rosa di Gerico
DOMENICA 15 MARZO
- Ore 19.00 - Sant’Anna Scuola Elementare
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da la Rosa di Gerico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...