Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTorna "Cavesi nel mondo", il Rotary Club rilancia il Premio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Torna "Cavesi nel mondo", il Rotary Club rilancia il Premio

Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00

Ritorna dopo dieci anni il Premio “Cavesi nel mondo”. L’attesa “rinascita” è stata resa possibile dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che ha “rilevato” la gestione e l’organizzazione dell’importante iniziativa dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (AAST), ideatrice del Premio nel 1982.

Conferito a quei cittadini cavesi che con le loro opere ed attività rendono lustro alla città natale a livello nazionale ed internazionale, “Cavesi nel mondo” ha vissuto la sua ultima edizione nel 2004 con la premiazione del medico ricercatore Francesco Della Corte. Da allora, per varie ragioni e problematiche, l’iniziativa è finita nel dimenticatoio. Un silenzio assoluto, ora rotto dall’“assordante” determinazione del Rotary Club metelliano, che ha inteso fortemente rilanciare la manifestazione, capace in passato di riscuotere notevole interesse non solo nella comunità cavese.

Il “passaggio di consegne” tra l’AAST ed il Rotary Club è stato ufficialmente annunciato ieri mattina, giovedì 27 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Carmine Salsano e Mario Galdi, rispettivamente Commissario Straordinario e Direttore della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo; Lucio Pisapia, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni.

«Si ritiene utile ripristinare un’iniziativa avente lo scopo di onorare le personalità che in tutti i campi, con le loro opere ed attività, abbiano illustrato il nome della propria città d’origine, rimanendone effettivamente legati, ed abbiano operato anche nell’interesse della stessa, stimolando opportunamente la sensibilità dei cittadini cavesi verso valori etici, culturali, sociali e tradizionali che costituiscono la dote peculiare per rendere la propria città individuabile e riconoscibile a livello internazionale»: così recita il protocollo d’intesa (con annesso nuovo regolamento) tra Comune, AAST e Rotary firmato dalle parti al termine della conferenza stampa.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Marco Galdi: «Ringrazio l’AAST, che ha subito colto l’occasione di un’apertura verso la società civile, ma soprattutto tutta la comunità rotariana, sempre più protagonista sul nostro territorio, che si è impegnata con il benestare del Comune e dell’AAST a far risorgere l’iniziativa. “Cavesi nel mondo” è un Premio particolarmente importante, che rafforza il legame con la nostra amata città e che conferisce ai suoi destinatari uno speciale incarico di ambasciatori della cavesità nel mondo».

Sulla stessa lunghezza d’onda il Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Carmine Salsano: «Senza l’intervento del Rotary Club, che ringrazio sentitamente, non sarebbe certamente ripreso e proseguito questo Premio, fondamentale al di là dei singoli riconoscimenti per tutto ciò che rappresenta. È praticamente l’emblema dell’orgoglio cavese. Di certo non faremo mancare il nostro supporto al Rotary nella fase operativa».

«Il Rotary - ha affermato il Presidente Lucio Pisapia - ha come scopo precipuo l’attività di service, che noi abbiamo indirizzato specialmente al nostro territorio, come testimoniano le iniziative “Lady Cava in cartolina” e “Le Domeniche della Salute” ed il recente restauro dell’organo della Concattedrale. Pur in questo momento di grande crisi, noi continuiamo a “dare dei valori”. Ed ora siamo particolarmente onorati ed orgogliosi di aver ottenuto la gestione del Premio “Cavesi nel mondo”, che ci consentirà di riprendere la bellissima tradizione di richiamare qui tra noi coloro che, andando via dalla nostra città, hanno dato alla stessa particolare lustro. A tal proposito ringrazio di cuore i soci Luigi Della Monica e Felice Scermino, che hanno dato grande impulso al progetto».

Appuntamento ora fissato al prossimo 31 marzo per l’emanazione del bando della rinnovata edizione del Premio “Cavesi nel mondo”, previsto con cadenza biennale. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le candidature, che saranno attentamente valutate dal Rotary Club metelliano e dallo stesso portate in numero di tre all’attenzione della Commissione del Premio, composta dal Sindaco, dal Commissario dell’AAST, dal Presidente del Rotary Club, dall’Abate dell’Abbazia della SS. Trinità e dall’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Commissione alla quale sarà affidato il compito di proclamare il vincitore, che sarà premiato nel corso di una solenne cerimonia prevista con tutta probabilità nel mese di novembre 2014.

Tra le novità del rinnovato regolamento del Premio da segnalare la particolare attenzione che sarà riservata nella fase di selezione delle candidature ai giovani cavesi - e ne sono tanti - che stanno riscuotendo in svariati campi grandi apprezzamenti in ambito internazionale.

Gino Palumbo, Mario Amabile, Rocco Moccia, Renato Di Mauro, Sabato Palazzo, Giuseppe Senatore, Luigi e Albino Carleo, Fernando Salsano, Bruno Apicella, D. Faustino Avagliano, Giuseppe Murolo e Francesco Della Corte, prestigiosi vincitori del Premio nelle edizioni dal 1982 al 2004, grazie al Rotary Club ora si sentiranno meno “soli”, potendo a breve abbracciare un nuovo grande “Cavese nel mondo”.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 333.3416278; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La firma del protocollo tra Lucio Pisapia, Marco Galdi e Carmine Salsano La firma del protocollo tra Lucio Pisapia, Marco Galdi e Carmine Salsano

rank: 10085107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...