Tu sei qui: CronacaTir si ribalta, panico alla stazione
Inserito da (admin), martedì 1 agosto 2006 00:00:00
Un autoarticolato carico di carta si è ribaltato all'altezza della stazione ferroviaria ieri pomeriggio, intorno alle 16.15. Tanta paura, ma nessun danno né feriti tra i passanti e le auto in circolazione. Solo l'autista del mezzo, V.S. di anni 27, è stato subito trasportato dall'autoambulanza al Pronto Soccorso dell'ospedale "Maria SS. dell'Olmo", dove gli sono state effettuate tutte le analisi e le indagini diagnostiche per i traumi dovuti agli urti subiti in cabina. Non sembra, però, aver riportato gravi lesioni.
Sul posto è immediatamente intervenuta la Polizia locale, che ha provveduto a deviare il traffico isolando il tratto interessato dall'incidente, evitando ripercussioni sulla circolazione, sempre sostenuta sulla Statale, e limitando al massimo il disagio su entrambi i sensi di marcia. Il Tir, un Volvo FH12 dell'Autotrasporto Montanino, aveva appena caricato la carta alla Cartiera del Tirreno e si dirigeva al porto di Salerno, ma, affrontando lo spartitraffico all'altezza della stazione ferroviaria, è finito con le ruote posteriori sul cordolo della rotatoria-aiuola, alto circa 40 centimetri, che, come una rampa di lancio, ha causato il ribaltamento dell'automezzo. L'impatto sul terreno ha allarmato anche i residenti nelle palazzine adiacenti per le grandi vibrazioni che ha causato, tanto che in molti hanno pensato ad un sisma e si sono precipitati in strada.
«La prima sensazione è stata proprio quella - afferma l'architetto Emilio Lambiase, testimone dell'incidente - il camion è certamente salito sul cordolo e si è ribaltato. Da anni si parla di ridurre la rotatoria, ma andrebbe anche realizzato un piano stradale adatto al traffico dei mezzi pesanti, in maniera da evitare i continui avvallamenti e le sollecitazioni alle palazzine». I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla rimozione del mezzo ed alle operazioni di trasbordo del carico, mentre i Vigili hanno elevato un verbale all'autista per il divieto dei Tir al transito per la SS 18.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...