Tu sei qui: CronacaTifo violento, battaglia a Roccapiemonte
Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2006 00:00:00
Sulla strada del ritorno dalla trasferta di San Benedetto, i tre pullman dei tifosi della Cavese piombano nel pieno di una festa organizzata dalla Confraternita di Casali, frazione di Roccapiemonte. In nome dell'antico astio con la Nocerina, inizia un lancio di torce, sassi ed altri oggetti contundenti con i giovani avventori di un bar. Ne nasce una mega-rissa, sedata solo grazie all'intervento dei Carabinieri. Un finale amaro, un'appendice di violenza gratuita, quella scritta domenica sera da alcuni tifosi della Cavese di ritorno dalla trasferta di San Benedetto.
Era filato tutto liscio, complice anche il clima distensivo creato in settimana grazie all'impegno delle due società e dei rispettivi sindaci. Ma a pochi chilometri da Cava l'imprevisto: l'ennesimo gesto di stupidità che non ti aspetti, specie se la miccia viene accesa proprio nel corso di una cerimonia religiosa. Secondo le ricostruzioni fornite dai Carabinieri della Stazione di Castel San Giorgio, i tre pullman con a bordo i tifosi della Cavese avevano lasciato l'autostrada A30 ed avevano imboccato l'uscita di Castel San Giorgio. La torcida biancoblù prende la strada per Casali, frazione di Roccapiemonte. I pullman stazionano per qualche minuto davanti ad un bar perché la strada è bloccata: sono in corso dei festeggiamenti organizzati dalla Confraternita del luogo. É qui che scoppia il caos.
Un gruppo di tifosi della Cavese inizia a lanciare insulti verbali ad alcuni giovani avventori del bar. Poi dalle parole si passa ai fatti. Dai pullman vengono lanciate alcune torce ed altri oggetti contundenti. Ma non basta. Molti di loro scendono dai pullman. Scoppiano così i primi tafferugli. Sul posto arriva una gazzella dei Carabinieri, che insieme ad altri militari di supporto riescono ad evitare il peggio. A quanto si apprende, i Carabinieri parlano di circa 60 persone coinvolte negli scontri. Numerosi i danni provocati, mentre nessuno dei tifosi e dei presenti sarebbe ricorso alle cure del pronto soccorso, forse per paura di guai giudiziari. «Abbiamo avuto notizia dell'accaduto dai Carabinieri della Stazione di Castel San Giorgio - spiega il vicequestore Sebastiano Coppola - In queste ore saranno trasmessi tutti gli atti e procederemo con le nostre indagini».
Intanto, si registra la replica dei tifosi della Cavese e degli stessi organizzatori della trasferta, che non ci stanno ad essere additati come dei vandali, ma che anzi si difendono ed accusano di essere stati vittima di una provocazione gratuita. «Avevamo trascorso una bellissima giornata - raccontano - Nonostante la mancata vittoria, a San Benedetto tutto era filato liscio. Anzi, abbiamo ricevuto un'ottima accoglienza. Al ritorno eravamo tutti stanchi ed assonnati. Intorno alle 23 i pullman hanno preso l'uscita di Castel San Giorgio e qui è successo di tutto. Mentre siamo passati a bordo dei pullman, che avevano le porte chiuse, hanno incominciato a sfotterci. Hanno lanciato di tutto contro i nostri pullman: sedie, pietre, vasi della piante. Hanno tentato in tutti i modi di provocarci». Nelle prossime ore le indagini della Polizia faranno luce sulla vicenda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109711106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...