Tu sei qui: CronacaTestimoni di Geova, domenica Assemblea speciale
Inserito da (admin), giovedì 16 dicembre 2010 00:00:00
Sono circa 2.000 i partecipanti attesi al congresso speciale dei Testimoni di Geova che accorreranno, domenica 19 dicembre a Forchia (Bn), nella loro ormai conosciuta ed ampia struttura per ritrovarsi e beneficiare di un istruttivo programma organizzato già da mesi.
Oltre 450 i delegati cavesi che arriveranno al luogo dell’Assemblea con pullman e mezzi propri. I congressisti, che appartengono a 18 congregazioni o comunità locali, giungeranno da Salerno, Cava de’ Tirreni, Amalfi, Maiori, Nocera, Pontecagnano, Giffoni Valle Piana e Montecorvino Rovella.
L’attuale situazione di crisi a livello mondiale, nonché le notizie di continue calamità naturali, disastri ecologici e sconcertanti notizie di cronaca, creano una sorta di preoccupante attesa riguardo al futuro. Molti si chiedono se è possibile avere comunque gioia, pace mentale e soddisfazione nella propria vita.
I Testimoni di Geova sono convinti che il benessere spirituale e la felicità dipendano da una buona relazione con Dio. Il programma è incentrato su come realizzare o consolidare questo rapporto con il nostro Creatore ed in che modo il pensiero di Dio espresso nella Sacra Bibbia può infondere fiducia e serenità mentre si affrontano i problemi quotidiani.
Il programma avrà inizio alle ore 9.40. E’ prevista la consueta e sempre sentita cerimonia del battesimo alle ore 11.35, che i Testimoni di Geova effettuano per immersione completa in acqua. Il programma si concluderà nel pomeriggio con il discorso dal tema “Il nostro Paradiso Spirituale: il Rifugio provveduto da Geova”.
Come in tutte le assemblee dei Testimoni di Geova, l’entrata è libera e non si fanno collette. Tutti sono i benvenuti.
In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di Testimoni di Geova, presenti in 236 Paesi. Sono organizzati in oltre 105mila congregazioni. In Italia contano più di 242mila evangelizzatori attivi, distribuiti in oltre 3.100 comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Per info e contatti: giuseppeavagliano@libero.it
Giuseppe Avagliano, Ufficio Stampa dei Testimoni di Geova Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...