Tu sei qui: CronacaTestimoni di Geova, al via i grandi raduni estivi
Inserito da Giuseppe Avagliano, Ufficio Stampa Testimoni di Geova di Cava (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00
Cresce l’attesa per i circa 500 Testimoni cavesi che giovedì 6 agosto si recheranno con pullman e mezzi propri al loro grande raduno allo Stadio "San Nicola" di Bari. A motivo del loro studio della Bibbia, i Testimoni di Geova si aspettano imminenti cambiamenti su scala mondiale.
Alla prossima assemblea internazionale di 4 giorni “Siate vigilanti!” verranno esaminati i principali passi biblici che chiariscono il significato di quella che molti chiamano la fine del mondo. Le parole di Gesù riportate in Matteo 24:21 descrivono la fine del mondo come una “grande tribolazione come non è accaduta dal principio del mondo fino ad ora, no, né accadrà più”.
Quest’anno, in occasione dei loro grandi congressi estivi, i 250mila Testimoni di Geova italiani daranno il benvenuto, oltre che ai numerosi simpatizzanti, a delegazioni di correligionari provenienti da diversi Paesi stranieri, fra cui Stati Uniti, Australia, Albania e Grecia. 31 eventi dal tema “Siate vigilanti!” sono in programma dal 6 al 9 agosto presso alcuni dei più grandi stadi italiani.
«C’è molta attesa - dichiara Giuseppe Avagliano, responsabile dell’Ufficio Stampa di Cava de’Tirreni - per i raduni di quest’anno: a Bari è previsto l’arrivo di circa 60mila delegati. Inoltre, la presenza di missionari stranieri conferirà all’evento un colore internazionale e tutte le sedi dei congressi potranno beneficiare dei loro racconti in prima persona e dei rapporti sulla nostra opera volontaria nel mondo per mezzo di un collegamento audio».
La parte iniziale, in programma giovedì pomeriggio, svilupperà il tema “Perché dobbiamo ‘essere vigilanti?’” La sessione terminerà con il discorso chiave “Geova ci aiuta a essere vigilanti’”.
Venerdì mattina gran parte del programma si concentrerà sulla famiglia. Dato che i Testimoni sono convinti che la propria famiglia debba essere spiritualmente preparata ad affrontare il futuro con fiducia, tre parti del programma si rivolgeranno direttamente ai componenti della famiglia: mariti, mogli e giovani. La sessione pomeridiana si concluderà spiegando perché l’espressione "guardate accortamente", che si trova in Efesini 5:15, dovrebbe essere particolarmente significativa per tutti coloro che desiderano avere vero successo nella vita.
Il programma di sabato metterà in risalto i pericoli dell’indifferenza e dell’apatia nei confronti degli avvenimenti mondiali predetti nella Bibbia. Questo verrà messo in evidenza in modo particolare sabato mattina, quando persone della zona che hanno studiato nel dettaglio questi ed altri soggetti biblici simboleggeranno pubblicamente la propria dedicazione a Dio nel corso della cerimonia del battesimo. L’ordinazione di questi nuovi ministri includerà una trattazione in cui si spiegherà cosa significa "essere vigilanti" e "mantenersi assennati", in armonia con il passo di 1 Pietro 5:8.
Domenica mattina il discorso pubblico intitolato “Come potete sopravvivere alla fine del Mondo?” metterà a confronto le idee più diffuse sulla fine del mondo con la descrizione che ne fa la Bibbia. Il discorso richiamerà l’attenzione sulle istruzioni che la Bibbia fornisce per essere fra i superstiti. Un momento speciale nel pomeriggio di domenica sarà la presentazione del commovente dramma moderno “Tuo fratello era morto ed è tornato alla vita”, basato sulla parabola di Gesù del figlio prodigo.
I Testimoni di Geova di Cava de’Tirreni e della Campania hanno diffuso un gradevole invito a tutti i cittadini per assistere all’evento e saperne di più su questi argomenti. Giovedì il programma inizierà alle 13.20, mentre i tre giorni successivi avrà inizio alle 9.20. L’ingresso è libero e non si effettueranno collette.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...