Tu sei qui: CronacaTerremoto giudiziario a Salerno: indagato anche il Sindaco, che si dice «estraneo» ai fatti e «sereno»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:06:30
«In relazione all'indagine in corso, esprimiamo piena fiducia nell'azione della Magistratura. Attendiamo sereni gli esiti dell'inchiesta, che ci auguriamo facciano rapidamente piena luce sui fatti contestati».
Lo afferma in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli in relazione all'inchiesta che lo vede indagato insieme ad altre 28 persone.
Turbata libertà degli incanti con l'aggravante dell'abuso d'ufficio. Questo il reato contestato al Primo Cittadino, per il quale, però, la Procura di Salerno, guidata da Giuseppe Borrelli, non ha richiesto nessuna misura cautelare.
Napoli è stato rieletto alle scorse amministrative con quasi il 60% delle preferenze, ma i fatti contestati si riferiscono alla precedente amministrazione comunale: le indagini degli uomini della Squadra Mobile e dei magistrati salernitani, infatti, sono durate oltre due anni.
In particolare, la vicenda che vede coinvolto il primo cittadino salernitano, insieme al suo collaboratore Felice Marotta, svela Il Mattino, riguarda l'affidamento del servizio di noleggio di un automezzo lavastrada indetto dall'amministratore unico della società Salerno Pulita, Antonio Ferraro. Secondo gli investigatori, il sindaco e altri si sarebbero attivati per favorire la cooperativa sociale «Terza dimensione».
Il gip sottolinea «che l'irregolare gestione della cosa pubblica che si è realizzata, affidando lavori e prestazioni a chi non ne aveva diritto, ha fortemente frustrato le aspettative di crescita di operatori economici che agivano nel rispetto della legalità [...]».
«Il sindaco si dichiara certo di dimostrare la propria estraneità, di chiarire al più presto la propria posizione e chiedere l'archiviazione dell'accusa». Lo afferma l'avvocato Cecchino Cacciatore in una nota diffusa nell'interesse del sindaco di Salerno in relazione all'inchiesta.
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106422107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...