Tu sei qui: CronacaTentato stupro, la difesa al contrattacco
Inserito da (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Ricorrerà al Tribunale del Riesame per tornare in libertà, il giovane arrestato per stupro. È stata annunciata nella giornata di ieri la formalizzazione del ricorso con il quale l'avv. Pierluigi Vicidomini, legale di Gianpaolo Buoninconti, il 21enne arrestato domenica scorsa dopo aver tentato di violentare una ragazza ucraina nei bagni pubblici della villa comunale di viale Crispi, presenterà ai giudici del Tribunale della Libertà la richiesta in favore del suo giovane assistito. Le accuse che gli vengono contestate sono violenza sessuale, atti di libidine, violenza personale e percosse.
Nella giornata di martedì, in occasione dell'udienza di convalida, il Gip Rulli non ha convalidato l'arresto, vista la mancanza di flagranza. Come precisato dallo stesso avv. Vicidomini, Buoninconti è stato arrestato due ore dopo il presunto tentativo di violenza, in via Rosario Senatore. Il giudice ha però confermato la misura cautelare - con la concessione degli arresti domiciliari - per i forti elementi di colpevolezza a suo carico. La giovane ucraina ha, infatti, riconosciuto il volto di Gianpaolo da una foto mostrata dagli agenti del Commissariato di Polizia. Ora l'avv. Vicidomini è pronto ad un nuovo "assalto" nei confronti dei gravi indizi di colpevolezza che hanno portato al provvedimento restrittivo della libertà personale.
Il Riesame fisserà l'udienza probabilmente per la prossima settimana. Al momento, la difesa non ha voluto rivelare gli elementi a contrasto dell'ordine di custodia cautelare. Stando ad alcune indiscrezioni, Gianpaolo fin dal momento dell'arresto ha negato la sua colpevolezza. Proprio al momento del fermo sarebbe scoppiato in lacrime sotto gli occhi degli agenti, che lo avevano riconosciuto a bordo della sua bici rossa e fermato.
Intanto, si ritorna a parlare di sicurezza, complici i due episodi registratesi nella villa comunale di viale Crispi a poche ore l'uno dall'altro: prima l'arresto dei due minorenni per spaccio di droga, poi il tentativo di violenza sessuale. «Dobbiamo ammettere che la campagna informativa voluta dal sindaco - ha precisato l'assessore alla qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore - per sensibilizzare i cittadini, invitandoli a collaborare, ha dato i suoi frutti. In entrambi i casi, come per episodi precedenti, la segnalazione dei cittadini è stata essenziale per evitare che i reati venissero portati a compimento».
Nonostante la soddisfazione per il progetto sicurezza fin qui attuato, compreso l'attivazione del numero verde, secondo l'assessore Senatore c'è ancora molto da fare: «Non voglio dare ancora delle date - dice - ma posso dire con certezza che, dopo continui stop e rinvii, il sistema di telecamere al centro, e dunque anche nella villa comunale di viale Crispi, sarà presto attivato. Ho seguito di persona questa faccenda, cercando di risolvere gli intoppi burocratici e giudiziari che per troppo tempo hanno bloccato l'utilizzo del sistema per ragioni di privacy». Già da tempo, infatti, gli stessi residenti del centro avevano lamentato la scarsa vigilanza nei giardinetti pubblici di viale Crispi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10476106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...