Tu sei qui: CronacaTenta di dare fuoco al vicino, arrestato
Inserito da (admin), giovedì 20 luglio 2006 00:00:00
Per una banale lite di vicinato cosparge con 5 litri di benzina il suo dirimpettaio e minaccia di dargli fuoco con un accendino. A sventare la tragedia sono stati il comandante della Stazione dei Carabinieri, Paolo Mannino, ed il vice-brigadiere Emmanuele Landi, che, a seguito di una segnalazione telefonica, sono giunti sul posto ed hanno fermato l'uomo. Agostino D'Onofrio, pregiudicato di 37 anni, nato a Salerno, ma residente a Cava, è stato arrestato in flagranza di reato con l'accusa di tentato omicidio.
Tutto è accaduto alle 10 circa nel campo cointaners di Rotolo Maddalena. Secondo la ricostruzione fornita dai militari, Agostino D'Onofrio, che vive in uno dei prefabbricati insieme alla madre invalida, inizia a discutere con un suo vicino di casa, Aniello Fezza, operaio 44enne e padre di due figli. I due incominciano a litigare. La discussione è scaturita, pare, per banali questioni di vicinato. All'improvviso D'Onofrio sembra perdere la testa. I vicini chiamano la Stazione dei Carabinieri e riferiscono di una violenta lite. Intanto, D'Onofrio prende una tanica di benzina di 5 litri e la riversa sul suo vicino. Passano pochi attimi ed impugna l'accendino per dargli fuoco.
Fezza è impietrito: resta immobile, come in stato di choc. D'Onofrio ha l'accendino in mano e sta per usarlo, ma fortunatamente arriva una gazzella dei Carabinieri. Solo l'intervento immediato del comandante Paolo Mannino e del vice-brigadiere Emmanuele Landi scongiurano il peggio. D'Onofrio viene fermato ed arrestato con l'accusa di tentato omicidio. I militari sequestrano la tanica di plastica da 5 litri e l'accendino. Nella stessa mattinata il pregiudicato viene trasferito presso la casa circondariale di Fuorni.
Agostino D'Onofrio è una vecchia conoscenza delle Forze dell'Ordine locali, visti i suoi precedenti penali. Ma non solo. D'Onofrio non è nuovo a questi gesti inconsulti. Negli anni passati si incatenò davanti al Poliambulatorio per difendere i diritti della madre invalida. Secondo D'Onofrio, la donna non aveva i sussidi garantiti dal servizio sanitario nazionale. Ed ancora, l'uomo inscenò una violenta forma di protesta davanti a Palazzo di Città per ottenere una casa. Madre e figlio, infatti, non avevano un tetto sotto cui dormire, ma si arrangiavano in auto. Anche in quell'occasione usò una tanica di benzina e minacciò di darsi fuoco. Risale solo a qualche mese fa il suo trasloco nel campo cointaners della Maddalena. Eppure, la garanzia di una casa non sembra aver risolto tutti i suoi problemi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...