Tu sei qui: CronacaTelevisioni locali, i requisiti per accedere ai fondi
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Scade il 21 marzo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per accedere ai contributi previsti a sostegno delle emittenti televisive locali. Il beneficio è diretto alle emittenti televisive locali titolari di concessione o di autorizzazione, escluse quelle nei cui confronti, nell'anno precedente a quello dell'erogazione del contributo, siano stati adottati i provvedimenti sanzionatori previsti alla vigente normativa; non in regola con il versamento dei contributi previdenziali (a meno che non abbiano concordato con gli istituti previdenziali la rateizzazione dei contributi arretrati o che abbiano in materia ricorsi giurisdizionali sospesi); nei cui confronti è in corso una procedura concorsuale fallimentare; non in regola con il pagamento del canone. Coloro che gestiscono più attività anche non televisive, devono, per accedere ai contributi, impegnarsi ad instaurare un regime di separazione contabile. L'ammontare annuo dello stanziamento è ripartito tra i diversi bacini di utenza televisiva in proporzione al fatturato realizzato nel triennio precedente dalle emittenti operanti in ciascuno di essi (quelle, cioè, che raggiungono una popolazione superiore al 70% di quella residente nella Regione irradiata) e che abbiano chiesto di beneficiare delle misure di sostegno. Particolare attenzione è prestata ai bacini ricompresi in aree economicamente depresse e che presentino alta disoccupazione. Ciascuna emittente può presentare domanda sia per il bacino nel quale è ubicata la sede operativa che per gli ulteriori bacini in cui raggiunga una percentuale di popolazione pari a quella sopra indicata. L'erogazione dei contributi è calcolata in base alla media del fatturato nel triennio precedente ed al personale applicato allo svolgimento dell'attività televisiva, riferito all'attività svolta nell'anno precedente a quello in cui è erogato il contributo. L'istruttoria delle domande è affidata ai comitati regionali per le comunicazioni e, fino alla costituzione di questi ultimi, ai comitati regionali per i servizi radiotelevisivi. L'erogazione del contributo, nei limiti dello stanziamento relativo a ciascuna regione, sarà disposta dal Ministero delle Comunicazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10447101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...