Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTelecamere e controlli, guerra alle scritte sui muri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Telecamere e controlli, guerra alle scritte sui muri

Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2009 00:00:00

“Io e te, tre metri sopra il cielo”: così scrivevano i protagonisti di uno dei film più visti dai teenager negli ultimi anni, “Tre metri sopra il cielo”, una pellicola del 2004 di Luca Lucini, ispirato dal romanzo di Federico Moccia.

Una frase come tante altre, per sancire un amore che nasce e che esiste al di là di ogni condizione materiale. Sono molti i ragazzi che sentono il desiderio di imprimere sui muri i loro sentimenti, quasi a volerli rendere pubblici, indelebili, testimoni del proprio stato d’animo.

Così è stato sin dalle generazioni passate, comportando però disagi e la reazione comprensibile di coloro che non amano vedere imbrattate le pareti o le facciate dei monumenti della propria città. Spesso i graffiti sono veicolo di espressione di idee, ma rischiano di oltraggiare luoghi e beni di alto valore storico e sociale. Anche nella città metelliana esistono zone particolarmente bersagliate dai writers o da semplici ragazzini armati di pennarelli colorati.

Il Vicolo della neve, via della Repubblica, via Biblioteca Avallone, via Pellegrino, via Canale, viale Crispi e la zona dei Pianesi sono veri e propri punti critici, dove le Forze dell’Ordine hanno deciso di operare un controllo più assiduo. Saranno installate delle telecamere, che consentiranno, oltre che di controllare il decorso normale della viabilità, anche di agevolare le operazioni di identificazione dei ragazzi che lasciano scritte selvagge sui muri. Il sistema di videosorveglianza permetterà, infatti, di trasmettere alla centrale operativa i volti dei writers, oltre ovviamente ai dati degli automobilisti che transitano per il centro della città sprovvisti del permesso di circolazione.

Uno dei principali bersagli dei giovani “scrittori” sembra essere la Concattedrale in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo), dove addirittura le porte d’ingresso del luogo sacro sono imbrattate con frasi d’amore e d’amicizia.

Risale solo a qualche mese fa l’appello di don Rosario Sessa, che ha esortato i ragazzi a non commettere tali atti incivili. Un appello caduto nel vuoto, a quanto sembra, e numerosi cittadini cominciano a farsi sentire, chiedendo non solo l’intervento delle Forze dell’Ordine, ma anche una pena pecuniaria in base al danno arrecato alla struttura rovinata.

E l’ispettore di Polizia, Gerardo Rese, conferma a tal proposito: «I ragazzi sorpresi ad imbrattare le mura saranno identificati e puniti». Si annunciano tempi duri, dunque, per i writers.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10457107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...