Tu sei qui: CronacaTeleassistenza, nuovo bando per l'assegnazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 settembre 2003 00:00:00
Il Comune affiderà ancora una volta ad un privato il servizio di Teleassistenza, già rivelatosi molto utile per gli anziani cavesi, ed in particolare per quelli abbandonati a loro stessi e non autosufficienti per impedimenti fisici. Il sindaco Alfredo Messina, fortemente sensibile verso le problematiche della terza età della Valle, d'accordo con l'assessore alle Politiche Sociali, Pasquale Santoriello, non ci ha pensato su due volte. Convinto del contributo che tale servizio potrà dare all'esistenza, talvolta difficoltosa, degli anziani metelliani, il primo cittadino ha incaricato il dirigente del Settimo Settore ed i competenti uffici di Palazzo di Città di redigere un bando di gara per l'assegnazione del servizio ad un privato, competente ed operante nel campo del sociale. Fissata anche la data dell'apertura delle offerte. Mercoledì 10 settembre, alle ore 10, si svolgerà il pubblico incanto per l'appalto del servizio di Teleassistenza ed in questa stessa data si conoscerà anche la ditta che assicurerà tale servizio, che nella sua precedente sessione ha prodotto i frutti sperati. L'Amministrazione ha stanziato, tenendo conto anche dello stato delle casse comunali, circa 48mila euro. L'assegnazione dell'appalto al privato si baserà sull'offerta economicamente più vantaggiosa. Ma non è tutto. Infatti, in base all'art. 15 del capitolato speciale di appalto, si terrà conto anche delle capacità tecniche ed organizzative del privato e della qualità del servizio offerto. Il sindaco Messina ha deciso, altresì, di allungare i tempi del servizio, che avrà la durata di 9 mesi, con decorrenza dalla data di aggiudicazione e fino al 31 maggio del 2004, salvo alcune disposizioni regionali relative all'aspetto economico della II annualità del Piano di Zona. Per partecipare alla gara, tutte le ditte interessate dovranno far pervenire entro il 9 settembre un plico raccomandato, debitamente sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, con l'offerta e con tutte le garanzie finanziarie. Inoltre, i concorrenti dovranno fornire varie attestazioni circa mancate condanne penali, risoluzioni anticipate di contratti con l'Ente pubblico, errori gravi durante l'operato e, in ultimo, contributi previdenziali ed assicurativi dei propri dipendenti. Infine, i partecipanti dovranno fornire dati in merito all'esperienza per simili attività sociali eseguite presso altri enti privati. Dopo la consegna delle buste, una Commissione preposta decreterà il vincitore di tale appalto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...