Tu sei qui: CronacaTeatro e Mediateca, Del Vecchio illustra i progetti
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
A Palazzo di Città si è tenuta la seduta della Commissione consiliare Cultura, ottimamente presieduta dal consigliere comunale, avv. Marco Senatore.
Di grande importanza gli argomenti all’ordine del giorno, Teatro e Mediateca, sui quali ha relazionato il consigliere comunale del PDL delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, che ha esordito descrivendo le linee guida dell’azione politica dell’Amministrazione per ciò che concerne la programmazione degli obiettivi strategici nel settore della cultura.
«Rappresenta un’assoluta priorità per l’Amministrazione - ha precisato il consigliere Del Vecchio - procedere al rilancio ed al recupero dei numerosi contenitori culturali già esistenti sul territorio ed in passato non adeguatamente valorizzati. In questa direzione, la prima operazione in cantiere riguarda i lavori di ampliamento, ristrutturazione ed adeguamento del salone del Teatro comunale di Corso Umberto I, finalizzati alla realizzazione di un piccolo teatro comunale, situato in pieno centro storico per rispondere alle esigenze della città e dei cittadini cavesi, che hanno dimostrato, con la loro partecipazione convinta alla prima rassegna teatrale estiva della città di Cava de’ Tirreni, una spiccata sensibilità verso la cultura del teatro».
«Sulla struttura comunale - ha proseguito Del Vecchio - è stato redatto un progetto di massima che prevede un aumento dei posti a sedere con la realizzazione di 160 poltroncine con braccioli da teatro, pavimentazione con moquette ignifuga, nuove uscite di sicurezza, dotate di maniglione antipanico, allo scopo di adeguarla alle vigenti normative in materia di sicurezza. Il palco sarà ingrandito, saranno ampliati i camerini e sarà realizzata una hall con botteghino e guardaroba; inoltre, vi sarà un punto di ristoro e, soprattutto, un intervento mirato al miglioramento acustico della sala. Tutti interventi che renderanno l’attuale struttura un piccolo gioiellino funzionante 365 giorni l’anno. I lavori inizieranno molto probabilmente durante il periodo estivo, per evitare così di precludere l’uso della sala teatro alle compagnie teatrali nel periodo invernale».
Anche Cava de’ Tirreni avrà così finalmente la sua prima stagione teatrale. L’avv. Del Vecchio ha voluto poi sottolineare ulteriormente che «la struttura sarà strategicamente collegata con accesso diretto dal cortile esterno con la Mediateca, che potrà essere complementare laddove la nuova gestione intenderà realizzare, così come previsto nel bando, la “Prima Accademia Comunale di Teatro”, un’assoluta novità per la città di Cava de’ Tirreni».
Sulla Mediateca il consigliere e delegato alla Cultura, Del Vecchio, ha espresso tutta la soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi dall’Amministrazione: «Per il lancio della struttura si è proceduto ad indire un bando molto articolato per la sua gestione e che prevede anche un progetto di finanza con il privato, al quale sarà affidata la gestione della struttura stessa, allo scopo di sfruttare tutte le potenzialità ed i servizi che la struttura è in grado di offrire in linea con le finalità istituzionali dell’ente. La Mediateca diventerà una struttura culturale polivalente di grande respiro, una sorta di porta culturale e di promozione turistica, sede del caffè letterario e sala di lettura collegata alla biblioteca comunale. Al riguardo, mi preme segnalare che, sia prima che dopo l’indizione del bando, numerose e concrete sono state le manifestazioni di interesse per questo strategico contenitore culturale e sono convinto che il suo funzionamento sarà motivo di soddisfazione anche per la precedente Amministrazione, che aveva individuato in questa prestigiosa struttura, unica esistente in provincia, un’occasione di rilancio della nostra città nel campo culturale e del turismo».
Addetto Stampa del consigliere comunale delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10273103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...