Tu sei qui: CronacaTeatro dei sogni e grande jazz, botti di fine anno
Inserito da L’addetto stampa Barbara Albero (admin), giovedì 23 dicembre 2004 00:00:00
Musica jazz, musica da strada, shopping fino a tarda sera, il tutto avvolto nella suggestiva cornice del Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni. I portici del XIV secolo, che nei giorni scorsi hanno rappresentato gli ingredienti vincenti per accogliere il Santo Natale, continuano ad arricchirsi di un'atmosfera speciale.
Nell'ambito del cartellone degli eventi natalizi organizzato dal Comune di Cava de'Tirreni, con la collaborazione di Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" e dei locali del Borgo, mercoledì 29 dicembre, a partire dalle 18.30, per le strade del Corso Umberto I la compagnia dei teatranti la "Baracca dei Buffoni" catalizzerà lo sguardo meravigliato dei piccoli, ma anche dei grandi, con il "Teatro dei sogni". Un grande spettacolo in piazza che vedrà la partecipazione di oltre 15 artisti da strada. Con quattro postazioni di teatro da strada ed una itinerante, fino alle 22.15 sarà dato spazio al divertimento, con le esibizioni di saltimbanchi, musici, trampolieri, mangiafuoco, giocolieri. Personaggi unici e surreali, una miscela esplosiva di clown-giocolieri, danze, musica, nasi rossi e giganti dalle gambe lunghe, per un grande evento che avrà come tetto il cielo.
I ritmi della notte della musica al Pub Il Moro, invece, mercoledì 29 dicembre, a partire dalle 22.30, saranno scanditi dalla Rassegna di Musica Jazz, che accoglierà il Trio "The Ghetto". L'appuntamento, ideato da Gaetano Lambiase, che si avvale della direzione artistica del maestro Stefano Giuliano, ospiterà Julian Oliver Mazzariello al piano, Dario Deidda al basso e Giampiero Virtuoso alla batteria.
Giovedì 30 dicembre, poi, alle ore 20.30, presso la Sala del Municipio di Cava de'Tirreni, è previsto il "Gran Concerto Jazz" di "Romano Mussolini Quartet". Un gruppo capitanato da uno dei più apprezzati jazzisti italiani, il pianista Romano Mussolini, che si esibirà accompagnato da Massimo Davola al sax tenore, da Lucio Turco e da Aldo Vigorito al contrabbasso, proponendo il meglio del repertorio degli anni ruggenti del jazz italiano.
Ed infine, sempre giovedì 30 dicembre, a partire dalle 21, ultimo appuntamento con la Rassegna di Musica Classica al Pub Il Moro, curata dai Maestri Felice Cavaliere, Direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", e Giancarlo Cucciniello, docente del Conservatorio Statale di Musica di Salerno. Il gran concerto di fine anno sarà affidato al "Quartetto Bolling", composto da Antonio Senatore al flauto, Renato Costarella al pianoforte, Giuseppe Mirra al contrabbasso e Felice Marino alla batteria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...