Tu sei qui: CronacaTeatro al CUC, nasce un organo di gestione
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ha avuto un primo incontro con i gruppi teatrali cittadini. Nella serata di martedì, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, si è svolta una riunione, indetta dal primo cittadino con i rappresentanti dei gruppi teatrali operanti sul territorio della Vallata metelliana. All'invito del sindaco hanno aderito il Piccolo Teatro al Borgo, il Gruppo Puntoeacapo, i Cavoti, il Gruppo Sordomuti Cavensi, i Canova, i Perfecta Laetitia, il Gruppo Amici del Teatro "Eugenio Ingenito" ed il Gruppo Teatrale del Forum dei Giovani. Il sindaco ha evidenziato - fanno sapere da Palazzo di Città - la volontà dell'Amministrazione comunale di dotare finalmente la città di una sala teatrale, idonea a dare dignitosa ospitalità ai gruppi teatrali cavesi, che, con la loro consolidata ed apprezzabile attività, rappresentano un patrimonio culturale, artistico, ma finanche sociale ed economico, della realtà cittadina metelliana. «E' mia convinzione - ha affermato Alfredo Messina - che quest'obiettivo dell'Amministrazione comunale può essere più agevolmente conseguito coinvolgendo, nel rispetto dei ruoli e della specificità di ciascuno, quanti operano con entusiasmo e competenza nel settore». Il coinvolgimento dei gruppi teatrali cittadini, con la nascita nelle prossime settimane di un apposito organismo di gestione, consentirà di riprendere l'attività teatrale presso la struttura del Club Universitario Cavese, di cui è prevista la completa ristrutturazione e l'adeguatamente alle esigenze da parte dell'Amministrazione comunale. Ma è proprio quest'ultimo punto a sollevare i maggiori dissapori in città. La maggioranza della popolazione metelliana, infatti, non ha ben digerito il progetto di Messina, che ha deciso lo sfratto esecutivo del Club Universitario Cavese. Il 30 giugno prossimo, i soci del Club dovranno lasciare liberi i locali. Al posto della gloriosa struttura dovrà sorgere un teatro. «Noi non ci arrendiamo - hanno dichiarato i soci del sodalizio - e porteremo avanti la questione nelle aule dei tribunali». Tornando all'incontro tra il sindaco Messina ed i "teatrali", questi ultimi hanno positivamente accolto la proposta dell'Amministrazione e per la fine di giugno definiranno una bozza da sottoporre al sindaco circa la veste giuridica da dare all'organismo che dovrà gestire la struttura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...