Tu sei qui: Cronaca"Taxi a 2 piazze", doppio appuntamento con "Le Macchie Lunari"
Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2008 00:00:00
Dopo le repliche natalizie, a grande richiesta il gruppo teatrale "Le Macchie Lunari" ripresenta "Taxi a 2 piazze", liberamente tratto da una farsa in due atti di Ray Cooney. Appuntamento sabato 16 febbraio, alle ore 20.45, presso il "Teatro Reginella" di Santa Lucia, a Cava de'Tirreni, e domenica 17 febbraio, alle ore 20.00, presso la Sala Teatro Seminario Vescovile, in Piazza Duomo, a Cava de'Tirreni.
La trama
Mario Rossi, taxista, sposato con Carla Rossi, residente in Piazza Irnerio 100. Mario Rossi, taxista, sposato con Barbara Rossi, residente in Piazza Risorgimento. Un curioso caso di omonimia, con tanto di professione identica? No. Egli è bigamo! Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, Mario riesce a vivere nascondendo la verità alle due mogli. Tutto si complica quando, per salvare un'anziana signora da uno scippo, Mario riceve una brutta botta in testa che lo costringe, privo di sensi, al ricovero in ospedale...
Note di regia
Ray Cooney, autore di questa famosa pieces teatrale, portata al successo negli anni '80, dice a proposito del termine farsa: «E' facile screditare questo genere teatrale, in parte perché alcune sono veramente orribili ed in parte perché alcuni pensano che recitare una farsa debba essere diverso da come si recita una tragedia. Io credo che, fondamentalmente, le migliori farse siano tragedie. La trama di una buona farsa dovrebbe sempre poter diventare un'ottima tragedia. La tragedia è l'essenza della farsa». In effetti, Ray Cooney sembra aver ragione. Non c'è nessuna differenza tra un uomo che scopre la propria moglie a letto con il suo migliore amico in una tragedia o una farsa. La reazione del marito è simile in entrambi i generi, cambia solo la reazione del pubblico.
Ecco, questo cercheremo di fare mettendo in scena il nostro "Taxi a 2 piazze", tragedie quotidiane che il pubblico trasforma in risate. Un testo molto scorrevole è stato reso ancora più immediato grazie a personaggi interpretati dagli attori nel modo più semplice possibile. Non ci sono caratterizzazioni, esagerazione, tic o manie. C'è solo l'attore con le sue battute. Proprio per questo non ci saranno buoni o cattivi, eroi e carnefici. Ma solo dei personaggi che man mano si candideranno a diventare beniamini del pubblico. Essenziale è anche la scenografia. Un solo set che in realtà racchiude la casa di Carla da un lato e quella di Barbara dall'altro. Anche se si tratta di due appartamenti ben diversi, lo spettatore assisterà contemporaneamente alle vicende che si svolgeranno nelle due rispettive case. Infatti, i pochi oggetti in scena appartengono ad entrambe le abitazioni, eccezion fatta per gli apparecchi telefonici.
Dal punto di vista prettamente registico, si è cercato di allestire una messa in scena "fumettistica". Battute brevi, nessun monologo, nessuna morale. Anche i movimenti sono stilizzati. Tutto sembra finto, però nulla è falso.
Con: Luca Alfieri, Pasquale Cuomo, Gabriele D'Amato, Michela Falcone, Francesco Paolillo, Carla Papalino, Albino Sartori
Regia: Francesco Paolillo
Assistente di scena: Maria di Marino
Audio e luci: Echoes
Progetto grafico: Michele Bazzanella
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per info e contatti:
Gruppo Teatrale "Le Macchie Lunari", Via L. Ferrara, 45 B - Cava de'Tirreni.
Tel. 089 467505 / 339 1460121
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10903105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...