Tu sei qui: CronacaTavolo istituzionale sull'ospedale
Inserito da (admin), lunedì 12 aprile 2010 00:00:00
Un tavolo allargato ai politici regionali ed agli amministratori locali per affrontare il tema del futuro dell’Ospedale cittadino. Il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, lo ha annunciato a più riprese nella campagna elettorale.
E, tra i primi impegni assunti alla guida della città, ha inteso nelle scorse ore convocare per venerdì 16 aprile, alle ore 17, nel Palazzo di Città di Cava, il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, l’intera neoeletta deputazione regionale, di maggioranza e di opposizione, espressione della provincia salernitana, i vertici della Sanità locale ed i dirigenti ospedalieri del “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”.
Il tavolo avvierà una discussione a tutto campo sul ruolo del nosocomio metelliano alla luce della legge regionale che ne ha drasticamente ridotto le capacità di risposta alle necessità dei cavesi, e non solo dei cavesi, tenuto conto del suo bacino d’utenza.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
La lettera di convocazione del sindaco Galdi:
Le SS.LL. ben conoscono le prospettive non certo tranquillizzanti dell’antico Ospedale di Cava de’ Tirreni, drasticamente ridimensionato nella sua organizzazione e nei servizi che eroga dalla legge regionale n. 16/2008.
Prima ancora che la nuova Amministrazione regionale si insedi ufficialmente, è forte desiderio di questa Amministrazione coinvolgere gli interlocutori politici ed i responsabili dei servizi ospedalieri e del territorio dell’ASL in un tavolo istituzionale, che possa essere sede di confronto e di approfondimento delle tematiche relative al riassetto della sanità con particolare riferimento alla nostra città.
Sono certo che le SS.LL. vorranno aderire all’iniziativa, per concorrere alla difesa del diritto alla salute dei cittadini di Cava de’ Tirreni, seconda città della Provincia di Salerno quanto a numero di abitanti.
Invito, pertanto, le SS.LL. a partecipare all’incontro che si terrà presso questo Palazzo di Città venerdì 16 aprile c.a., alle ore 17.00, confidando sulla loro disponibilità.
Il Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10083102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...