Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, aumento in arrivo
Inserito da (admin), venerdì 1 settembre 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 informa che, per effetto dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri datata 30 giugno 2006, per i Comuni che al 31 dicembre 2005 non hanno raggiunto una percentuale di raccolta differenziata pari ad almeno il 35%, ci sarà un'ulteriore maggiorazione di 0,018 euro per chilogrammo di rifiuto indifferenziato inviato allo smaltimento. Per i cittadini l'Ordinanza comporterà un aggravio di spesa nel pagamento delle tasse sui rifiuti, dovendo calcolare un'ulteriore cifra aggiuntiva, derivante dal mancato raggiungimento della soglia base del 35%.
I Comuni interessati dal rincaro economico saranno: San Marzano sul Sarno, che registra un 30,59% per un servizio di raccolta differenziata che va da febbraio a dicembre del 2005; Bracigliano, con una percentuale del 29,90, e Siano con il 24,75%. Nocera Superiore registra il 17,61% di raccolta differenziata, Cava de'Tirreni il 15,46%, San Valentino Torio il 13,95%. Il Comune di Nocera Inferiore ottiene una percentuale del 13,73, Calvanico del 12,53 per un servizio di raccolta che va da ottobre a dicembre 2005, Pagani il 3,16% e Sarno lo 0,28%.
«Effettuando la raccolta differenziata in maniera sistematica, si produrrà un minore aggravio per i Comuni e di conseguenza un risparmio per i cittadini», è l'invito che rivolge il commissario Raffaele Fiorillo. Questo, in sintesi, l'obiettivo da raggiungere. Infatti, per effetto della normativa del Commissariamento, i Comuni che superano il 35% di raccolta differenziata usufruiscono di un risparmio del 15% annuo sui costi dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati.
Pertanto, in termini economici, il raggiungimento del 35% di raccolta differenziata permetterà ai Comuni, e quindi ai cittadini, di risparmiare la maggiorazione dello 0,018% per chilogrammo ed a questo va aggiunto un ulteriore risparmio del 15% derivante dal bonus-differenziata.
Mariella Sportiello, Addetto Stampa Consorzio di Bacino Sa1
Cava de'Tirreni, a luglio superata la quota del 27%
E' stato comunicato il dato della raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro Comune relativo al mese di luglio 2006. Nonostante l'emergenza e la conseguente difficoltà nello smaltimento ai siti di tritovagliatura, di compostaggio ed ai CDR del materiale raccolta, a Cava de'Tirreni è stata raggiunta la percentuale del 27,12% di raccolta differenziata dei rifiuti.
«Il dato è assolutamente straordinario - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo - Il passo in avanti realizzato in un periodo di grandi difficoltà ci dice che la città sta rispondendo con il suo notorio senso civico all'appello alla differenziazione dei rifiuti. Continuo a rivolgermi a tutti i Cavesi affinché non demordano e perseguano con accresciuta convinzione l'obiettivo del 35%, alla nostra portata già entro questo autunno. Vale la pena di esigere da tutti, anche con forza, il rispetto degli orari e delle modalità di deposito dei materiali, così come illustrato nei nostri depliant informativi. In particolare, tale appello è rivolto ai commercianti per il deposito dei cartoni».
Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...