Tu sei qui: CronacaTarsu, vendite all'asta e nuovi evasori
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00
In corso la vendita dei beni pignorati ad una ventina di contribuenti morosi, che non hanno corrisposto all'Ufficio Tributi gli adempimenti per la Tarsu di anni precedenti al 2000. Un'operazione dalla quale il Comune cercherà di recuperare i mancati introiti relativi alla spazzatura, ammontanti a circa 10mila euro. L'incanto è in programma, alla presenza dell'ufficiale giudiziario, presso i domicili degli stessi utenti, affissi all'Albo Pretorio del Comune. Su questa situazione l'Unione Nazionale Consumatori metelliana si schiera dalla parte dei cittadini. «E' legittimo che il Comune come creditore - commenta il presidente, l'avv. Luciano D'Amato - pignori i beni dei cittadini non in regola. Credo, però, che il costo della spazzatura in città non sia più sostenibile. E' normale, poi, che famiglie in forte disagio economico disattendano il pagamento della Tarsu per dare priorità ad altre necessità». L'avv. D'Amato plaude, comunque, all'intento dell'Amministrazione di trasformare la tassa in tariffa: «La spazzatura ha costi esorbitanti, laddove per il nostro territorio essa dovrebbe rappresentare una risorsa e non un costo. Sono contento che il Comune stia pensando ad un incentivo per chi aiuta l'ambiente e la società di gestione con la raccolta differenziata. E' l'unico modo per risolvere una situazione intollerabile». Maggiore risparmio, dunque, per chi aiuta l'ambiente. Con la proposta, lanciata dallo stesso avv. D'Amato, di aumentare l'aliquota sulla spazzatura per banche ed istituti assicurativi. Proseguono, intanto, i controlli tendenti a stanare nuovi evasori. In queste ore l'Ufficio Tributi è impegnato nell'emettere le cartelle esattoriali (all'incirca 3.500) per riscuotere i tributi sull'immondizia relativi all'anno 2002. Da segnalare, infine, che lo scorso venerdì c'è stato un nuovo capitolo della "causa pilota" avviata dall'Unione Consumatori per verificare se fosse lecito da parte dell'Amministrazione comunale chiedere il pagamento della tassa dell'anno precedente alla notifica dell'atto ingiuntivo. Il Giudice di Pace metelliano si è riservato di prendere una decisione nel più breve tempo possibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...