Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTarquinio e Zanotti al ventennale di "Fermento"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tarquinio e Zanotti al ventennale di "Fermento"

Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00

Due firme illustri per una ricorrenza prestigiosa. “Fermento”, storico mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, festeggia quest’anno il suo ventennale di pubblicazione. E lo fa con un incontro-convegno, in programma venerdì 6 settembre 2013 al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, che sarà nobilitato dalla presenza di due “mostri sacri” della stampa cattolica nazionale: il Dott. Marco Tarquinio, Direttore del quotidiano “Avvenire”, ed il Dott. Francesco Zanotti, Presidente della FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici.

I due attesissimi ospiti saranno ricevuti nel primo pomeriggio dall’Arcivescovo Orazio Soricelli presso il Palazzo Arcivescovile di Cava de’ Tirreni, sito in Piazza Duomo. Sarà l’occasione per far conoscere loro la Direzione e la Redazione della testata diocesana che dal 2007 fa parte dei circa 200 giornali aderenti alla FISC. Al termine dell’incontro suggestiva tappa in Piazza Duomo (ore 17.45), dove gli “Sbandieratori Cavensi” offriranno un gustoso assaggio dell’universo folkloristico cavese a Tarquinio e Zanotti, che l’indomani, sabato 7 settembre, avranno anche modo - ospiti dell’Arcidiocesi - di visitare Ravello, Amalfi e l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Ma l’appuntamento clou è fissato alle ore 18.30 di venerdì 6 settembre presso il Palazzo di Città metelliano, la cui Aula Consiliare ospiterà la celebrazione ufficiale del ventennale di “Fermento”. Dopo i saluti del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, del Direttore editoriale, Avv. Luciano D’Amato, e del Direttore responsabile, Prof. Antonio De Caro, di “Fermento”, toccherà al primo storico Direttore, il giornalista Pasquale Petrillo, far rivivere le tappe salienti della prestigiosa storia della testata fondata nel 1993 come mensile socio-religioso diocesano da Mons. Beniamino Depalma.

Spazio, poi, ai due “relatori d’eccezione”. In scaletta dapprima l’intervento del Dott. Marco Tarquinio, Direttore dal 2009 del quotidiano “Avvenire”, che si soffermerà su “I conti che non tornano: società e stampa italiana nella grande crisi”. Umbro di Assisi, 55enne, Tarquinio ha iniziato la sua “carriera” nel 1981 lavorando al settimanale “La Voce” ed al “Corriere dell’Umbria”. È stato notista e capo del servizio politico de “Il Tempo” e, prima ancora, della catena di quotidiani locali “La Gazzetta”. Per 15 anni editorialista politico di “Avvenire”, ha guidato da caporedattore sia la Redazione centrale di Milano che la Redazione romana del quotidiano nazionale d’ispirazione cattolica. Nel dicembre 2011 è stato nominato dal Papa consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali.

A seguire la relazione del Dott. Francesco Zanotti, Presidente dal 2011 della Federazione Italiana Settimanali Cattolici, che tratterà la tematica “I settimanali diocesani: solo voci della periferia?”. Nato a Como, 53 anni, ha iniziato la sua carriera nell’Ufficio Stampa in occasione della visita nel 1986 di Giovanni Paolo II in Romagna. Membro del Rotary Club di Cesena, Delegato per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Cesena-Sarsina e Membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Zanotti è stato protagonista di svariati convegni nazionali e corsi di giornalismo e di introduzione al giornalismo. Per la casa editrice Ancora di Milano ha scritto alcuni libri con Oreste Benzi, tra cui nel 2008 una pubblicazione postuma sulla figura del noto sacerdote riminese.

Due argomenti, “la società e la stampa nella grande crisi” ed “i settimanali diocesani” di estrema attualità e notevole rilevanza, che l’abile dialettica e la comprovata esperienza dei relatori renderanno sicuramente di grande interesse. Le conclusioni dell’incontro, che sarà moderato dal Dott. Walter Di Munzio, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, saranno affidate a S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Un autentico “parterre de roi”, dunque, per un doveroso riconoscimento nei confronti dell’apprezzato mensile diocesano e di tutti coloro che in questi 20 anni hanno contribuito alla sua pubblicazione, fortemente voluta anche nei momenti più bui e difficili dai Pastori della Chiesa amalfitana e cavese, Mons. Beniamino Depalma e Mons. Orazio Soricelli. Ed ancora oggi, mentre altre storiche testate metelliane sono scomparse, “Fermento” continua ad essere uno strumento privilegiato di comunicazione, di riflessione e di dialogo, sia all’interno della comunità diocesana che all’esterno, rispetto a tutto ciò che si muove sul nostro territorio ed in generale nella Chiesa cattolica.

L’iniziativa ha ottenuto per la sua valenza il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” e si avvale, inoltre, del contributo di Ceramica Falcone, MTN Company, Sbandieratori Cavensi, Tipografia Tirrena e Matilde Papalino.

Per info e contatti:
“Fermento” - Direzione, Redazione e Amministrazione: Piazza Duomo, 9 - 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.4454973; web: www.diocesiamalficava.it - www.ilportico.it: mail: andecaro@libero.it - redazione@ilportico.it; Facebook: Redazione IlPortico.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Tarquinio Marco Tarquinio
Francesco Zanotti Francesco Zanotti

rank: 10505103

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...