Tu sei qui: CronacaTariffe parcheggi, petizione anti-aumento
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
Oggetto: Petizione popolare ai sensi dell'art. 15 Statuto comunale avente ad oggetto la revisione della delibera di Giunta del 1° agosto 2007 sull'aumento delle tariffe orarie minime di sosta.
L'associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«Dopo la battaglia sui parcheggi già intrapresa in passato da Assoutenti, si prende atto dell'iniziativa di petizione popolare, ai sensi dell'art 15 dello Statuto comunale, intrapresa dal partito di Alleanza Nazionale, si aderisce a tale petizione e si invita i cittadini interessati a tale problematica a partecipare in prima persona. La città di qualità non può non essere una città partecipata, nella quale cioè i cittadini siano resi parte cosciente di un progetto che li veda coinvolti in maniera attiva.
E' importante, quindi, manifestare con i fatti all'Amministrazione il proprio motivato dissenso sulle scelte intraprese, in modo tale che la stessa in futuro possa compatibilmente rendere maggiormente partecipe la città delle scelte che si intraprendono. La vera città di qualità è, infatti, solo quella che appare tale non solo agli occhi degli amministratori, ma quella che realmente vive nella realtà quotidiana di tutta la popolazione interessata.
Rispetto, poi, alla problematica specifica delle aree libere, vicino a quelle di sosta a pagamento, va ribadito quanto già espresso in precedenza. La mancanza di aree libere vicino a quelle a pagamento è, infatti, in palese violazione dell'art. 7, 8° comma, Codice stradale, che prevede zone di parcheggio libero in prossimità di quelle a pagamento. Ne va da se, quindi, che l'ulteriore istituzione di nuove zone a pagamento sarebbe un provvedimento amministrativo per il quale si ravviserebbero vizi di legittimità, già peraltro evidenziati dalla suprema Corte di Cassazione (ex plurimis Cassazione Civile 9 gennaio 2007 n 116).
Si richiede, quindi, un riesame di detta delibera di Giunta e di "tarare" la stessa rispetto alla giusta crescita della stessa società Metelliana Parcheggi, che pure vi deve essere, ma non a danno esclusivo dei cittadini utenti, per i quali la voce parcheggio nel bilancio familiare già è una forte voce di spesa. Si auspica, inoltre, che ben presto siano rese disponibili ai cittadini nuove aree di sosta e solo dopo, quindi, provvedere ad un ridisegno delle zone adibite a parcheggi pubblici e della loro relativa tariffazione.
Il presente comunicato ha il solo fine di sollevare una problematica cara a tutta l'utenza cavese per un miglioramento concreto della tanto agognata qualità, che si raggiunge solo con servizi efficienti e funzionanti. Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell'associazione, sita in Cava de'Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel e fax 089341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it».
Assoutenti Salerno, il Presidente provinciale Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...