Tu sei qui: CronacaTares, ecco la ricetta della maggioranza per ridurre i costi
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2013 00:00:00
Il “caro Tares”, che tanto sta facendo discutere in questi giorni, sarà al centro della seduta di Consiglio comunale convocata per oggi pomeriggio, giovedì 19 dicembre, alle ore 16. Infatti, su proposta del sindaco Marco Galdi, i capigruppo Enrico Polacco (Forza Italia), Germano Baldi (Fdi), Vincenzo Landolfi (Responsabili per Cava) ed Antonio Barbuti (Ncd) hanno sottoscritto un ordine del giorno avente ad oggetto proprio il contenimento dei costi per l’igiene urbana.
«I recenti aumenti della Tares che si sono registrati per le utenze domestiche nella nostra Città - si legge nell’ordine del giorno predisposto dalla maggioranza - non sono il frutto di effettivi aumenti di costi del servizio, quanto di scelte statali che obbligano le amministrazioni a porre in capo ai cittadini l’intero costo del servizio (compreso oltre 1,1 milioni di euro di Iva), a distribuire i costi in ragione dell’effettiva produzione dei rifiuti e ad imporre l’ulteriore somma di 0,30 centesimi a metro quadro, destinata alle casse dello Stato».
Dopo aver archiviato la parentesi Se.T.A. ed affidato definitivamente il servizio alla Metellia, l’Amministrazione Galdi detta la ricetta per cercare di ridurre i costi del servizio. Nello specifico, sono 5 i punti elencati nell’ordine del giorno che sarà discusso domani in Consiglio comunale. In primis, è prevista la costituzione di un tavolo tecnico, composto dai dirigenti del I e del II Settore e supportato dai rispettivi apparati tecnici amministrativi, che valuti, entro 10 giorni, tutte le azioni da intraprendere per ridurre i costi del servizio e, conseguentemente, la Tares ai cittadini.
Per cercare di ridurre sensibilmente l’incidenza dell’Iva, che non sarebbe più dovuta in caso di servizio autogestito, il tavolo tecnico deve valutare la possibilità di operare una internalizzazione, almeno parziale, del servizio di igiene urbana, mediante comando presso il Comune del personale incardinato nella società Metellia Servizi. Inoltre, lo stesso tavolo sarà chiamato a valutare l’opportunità di operare una redistribuzione del personale, attualmente caricato sulla contabilità dell’igiene urbana, mediante l’impiego razionale dello stesso in altri compiti di interesse del Comune o della stessa Metellia, così da decurtare almeno parzialmente i costi.
Per ottenere migliori condizioni per lo smaltimento dei rifiuti, si cercherà poi di conferire i rifiuti organici al sito di compostaggio realizzato dal Comune di Salerno. Infine, il tavolo tecnico dovrà valutare se sussistono modalità alternative alla metodologia di raccolta differenziata porta a porta, che, pur salvaguardando l’ambiente, risulti meno onerosa per i contribuenti.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...