Tu sei qui: CronacaTanti gli studenti alle mostre sul Millennio
Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00
Nell’ambito delle iniziative messe in cantiere per festeggiare il Millennio della Badia di Cava le mostre hanno assunto un ruolo importante e fondamentale per la promozione delle tematiche storico-artistico-religiose connesse all’evento. Di qui la necessità di promuovere tali mostre anche all’interno del tessuto scolastico cittadino.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ha per tale motivo coinvolto tutte le scuole cavesi di ogni ordine e grado per invitarle a visitare le tre mostre sul Millennio. L’impegno fu assunto in un incontro preliminare tenutosi lo scorso 11 novembre presso la Sala Commissioni del Comune di Cava de’ Tirreni con l'Assessore all’Istruzione.
Oggi presentati dal sindaco Marco Galdi i dati di questa partecipazione. Le mostre visitate sono:
1. Mille anni come un turno di veglia nella notte: le opere nella tradizione monastica benedettina.
2. Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea.
3. La Badia di Cava dalla Longobardia minore all’Unità d’Italia.
Dal 25 novembre 2011 al 17 gennaio 2012 sono stati 750 gli alunni della scuola primaria, provenienti da tutti e quattro i circoli, a far visita alle mostre, circa 400 quelli della scuola secondaria di primo grado (Carducci-Trezza, Balzico, Giovanni XXIII). Per le scuole superiori ha aderito il solo ITC Della Corte, le altre avevano infatti già previsto visite personali alle tre mostre sul Millennio.
«Devo ringraziare per la collaborazione data e per la sensibilità dimostrata i dirigenti scolastici che hanno aderito alla nostra iniziativa - ha commentato l’assessore Vincenzo Passa - Hanno ancora una volta collaborato con la nostra Amministrazione dando il loro contributo. La presenza di nostri ragazzi alle tre mostre è stata una iniziativa importante per far conoscere loro la grandezza di uno dei più rilevanti simboli della Città. Portarli nei luoghi delle mostre è servito ad avvicinarli al loro glorioso passato».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445109
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...