Tu sei qui: CronacaTante iniziative a sostegno delle attività produttive cavesi
Inserito da (admin), mercoledì 9 dicembre 2015 00:00:00
Sinergie, rete, informazione e formazione: sono le attività messe in campo dall’Amministrazione Servalli, ed in particolare dall’Assessorato alle Attività Produttive, per sostenere le aziende e quindi l’economia cavese.
Grazie a queste iniziative, aziende cavesi hanno partecipato all’Expo di Milano e ad altre Fiere nazionali, l’ultima delle quali “Artigiani in Fiera 2015”, in corso di svolgimento fino al 13 dicembre a Milano e che vede la partecipazioni delle aziende La Casa del Dolce Pasticceria Sandro, Caseificio Stella, Dolce Natura e Alecrì.
Il recente convegno sull’internazionalizzazione, che si è tenuto nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città sabato scorso, ha consentito alle imprese di conoscere strategie ed opportunità per ampliare il raggio di influenza del proprio mercato.
«Non ho riscontrato - afferma l’Assessore Enrico Bastolla - una massiccia presenza delle aziende operanti sul territorio, segno evidente che occorre rafforzare il messaggio di collaborazione fattiva, principale obiettivo del mio operato».
Gli interventi di Enrico Bottiglieri, Presidente provinciale di Confesercenti, Rosario D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Nocera Inferiore, Armando Indennimeo, Presidente provinciale di Federmanager, hanno sottolineato l’esigenza di essere chiari, disponibili, di supporto sia tecnico che burocratico, garantendo piena collaborazione pur di far ottenere il raggiungimento di mete ambiziose agli imprenditori.
Negli interventi di Paolo Rocca e Daniele Trimarchi si è dato spazio alla necessità di individuare nel Temporary manager (il professionista a tempo) la figura tecnica che può e “deve” fornire quelle necessarie ed indispensabili strategie per riequilibrare e mettere a regime le potenzialità dell’azienda e nel Temporary export manager l’ulteriore tassello per verificare, ed eventualmente attuare, le possibili chances per aprirsi al mercato estero.
«Desidero sottolineare - conclude l’Assessore Enrico Bastolla - la convenzione stipulata con Federmanager, che si è dichiarata disponibile a dare nominativi di T.M. e T.E.M. a condizioni vantaggiose e di prospettive, ribadendo che queste figure ottengono il riconoscimento economico solo a risultati raggiunti».
Ulteriore attività dell’Assessorato alle Attività Produttive, la convenzione con la Confesercenti, che ha consentito di poter avere all’interno dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) lo “Sportello Impresa”, che offre ogni supporto alle aziende per tutte le pratiche relative alla Camera di Commercio.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...