Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca«Svolta buona? Abbiamo qualche dubbio»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

«Svolta buona? Abbiamo qualche dubbio»

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00

La “Svolta buona”... cominciamo ad avere qualche dubbio. I dubbi della nostra associazione “Cava5Stelle Libro Bianco” nascono da come la nuova Amministrazione si sta rapportando a varie questioni, più volte sollevate anche da noi, quali rifiuti zero, Cofima, ospedale, discarica di Cannetiello, sversamenti abusivi nella Caviola e nei suoi affluenti, etc. Ad oggi i nostri nuovi amministratori hanno mostrato sì qualche interesse, ma uno scarso impegno nel recepire suggerimenti ed istanze che vengono dal basso. Un esempio per tutti è l’annosa questione delle strisce blu, sciaguratamente posizionate dall’Amministrazione Galdi lungo la ex SS 18.

Ripercorriamo i fatti. Il 30 luglio scorso il Consiglio comunale all’unanimità subordinò qualsiasi decisione in merito all’eliminazione dei suddetti stalli ad un approfondimento da tenersi in sede di IX Commissione Viabilità, presieduta dall’avv. Farano. Durante la seduta del Consiglio lo stesso presidente della IX Commissione, l’avv. Farano, invitato dal sindaco a rispondere all’interpellanza proposta dall’avv. Di Matteo, allora esponente dell’opposizione, confermò che aveva già calendarizzato per i primi giorni di settembre la convocazione della Commissione, atteso la gravità della situazione, denunciata per primo dalla nostra associazione “Cava5Stelle Libro Bianco”.

Ci furono a tal proposito interventi da parte dell’avv. Di Matteo, di Renato Aliberti e perfino dell’avv. Del Vecchio, esponente della maggioranza, tutti tesi ad evidenziare la situazione di pericolo incombente per i pedoni su quel tratto di strada ad alto scorrimento veicolare, a causa delle auto in sosta, e quindi l’urgenza di un provvedimento. In quella sede l’avv. Di Matteo, evidenziando che la decisione da prendere era puramente politica, ebbe a sollecitare una decisione immediata, senza il rimando ai lavori della Commissione.

Il sindaco Servalli, alla fine dei vari interventi, evidenziò la necessità e l’urgenza di una revisione globale del Piano generale del traffico, quindi della sosta, fermo al 2001. E per quanto riguardava il tratto in questione, la decisione da assumere doveva rappresentare solo il primo passo significativo di una revisione obbligatoria per legge (vedi Codice della Strada) ogni qualvolta si modifica, ad esempio con ridefinizione delle zone di soste, il PGTU approvato. Ad oggi, trascorso l’intero mese di settembre e nonostante la richiesta di partecipare all’assemblea avanzata e protocollata dalla nostra associazione, non si è saputo più nulla circa la convocazione della IX Commissione e se mai ci sarà.

Vale la pena ricordare che il 6 agosto scorso, dopo un anno esatto dalla denuncia dei fatti al Ministero delle Infrastrutture, si è avuto il sopralluogo dei tecnici del Provveditorato alle OOPP per la sicurezza stradale, che dovranno esprimere un parere esclusivamente sulla regolarità, e non sull’opportunità (quest’ultima è una decisione del tutto politica che attiene alle scelte dell’Amministrazione), di lasciare le strisce blu (stalli a pagamento) sulla carreggiata. Si ha la sensazione che l’Amministrazione stia prendendo tempo, disattendendo così le volontà del Consiglio, che non aveva posto come “condicio sine qua non” il parere dell’organo di controllo, se pur necessario, avendo di fatto già espresso, visti gli interventi in aula consiliare, la volontà unanime di eliminare quelle strisce, che rappresentano un evidente pericolo per la pubblica incolumità.

L’impressione generale che si ha, a nostro avviso, è che questa giovane Amministrazione manifesti solamente interessi di facciata ad affrontare le problematiche lasciate in eredità dai vecchi amministratori, ma poco ardore politico nel risolvere le stesse. Se le nostre impressioni saranno confermate nei mesi a venire, dovremo amaramente constatare che siamo di fronte ad un’ennesima esperienza fallimentare nella gestione della nostra cara città. Promesse e slogan agitati come vessilli, unicamente per ottenere consenso, ma sostanza e progettualità zero. Se così sarà, ci sentiamo di consigliare fin da ora ai “nostri amici” amministratori che la prossima volta, invece di usare slogan come “vento di cambiamento” o “svolta buona”, potrebbe essere più consono utilizzare: “cambieremo tutto per non cambiare nulla”.

Associazione Cava5Stelle Libro Bianco

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10125109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...