Tu sei qui: CronacaSuperbollette telefoniche, presi due truffatori
Inserito da (admin), venerdì 22 giugno 2007 00:00:00
Doppia operazione degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza: scoperto un deposito di stoccaggio di motori rubati nella zona industriale e denunciato per ricettazione un 40enne cavese. Ed ancora, altri due cavesi, di 34 e 35 anni, sono stati sorpresi mentre, travestiti da falsi tecnici, si inserivano nelle utenze telefoniche di ignari cittadini.
È accaduto mercoledì mattina. Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti, diretti dal vicequestore Pietro Caserta, da tempo alcuni cittadini cavesi avevano segnalato fatti strani, con ogni probabilità legati ad episodi di truffa. Dalle testimonianze raccolte emergevano diversi casi, ripetuti nel tempo, di interruzione momentanea ed ingiustificata della comunicazione telefonica e l'arrivo a casa di bollette telefoniche esorbitanti, dovute soprattutto a chiamate verso numeri a pagamento.
La Polizia ha avviato le indagini e mercoledì è riuscita ad acciuffare due truffatori, denunciati in stato di libertà perché responsabili di cognizioni, interruzione ed impedimento illecito delle comunicazioni telefoniche, possesso ingiustificato di chiavi alterate, danneggiamento aggravato. I due sono stati fermati mentre stavano forzando alcuni armadi contenenti cavi ed impianti telefonici, riparatori di linee: tutto l'armamentario per inserirsi nelle utenze telefoniche di ignari cittadini. Per non destare sospetti, viaggiavano a bordo di una Fiat Panda con sulle fiancate scritte adesive relative ad una società di comunicazione.
A poche ore di distanza gli agenti hanno messo a segno un altro colpo. Nell'ambito di indagini su furti di auto e traffico di pezzi di ricambio, hanno scoperto nella zona industriale un vero e proprio deposito di stoccaggio di motori di provenienza furtiva, smontati dai telai di autovetture rubate. Dopo pedinamenti ed appostamenti, i poliziotti hanno denunciato in stato di libertà M. B., di 40 anni, responsabile di ricettazione. Sottoposti a sequestro numerosi propulsori di autovetture di grossa cilindrata e di ultima generazione, tutti con matricola abrasa, nonché svariati accessori meccanici, per un importo complessivo di alcune decine di migliaia di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...