Tu sei qui: CronacaSuccesso per la ‘I Giornata Ecologica'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00
La Se.T.A. s.p.a., la società mista che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cava de' Tirreni, ha partecipato domenica scorsa alla "I Giornata Ecologica", organizzata dal Comune di Cava de' Tirreni in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste presenti sul territorio, ed in particolare con le associazioni "Amici della Natura", "Gruppi Ricerca Ecologica" (GRE), "Lega Italiana Salvaguardia Ambiente" (LISA) e la Croce Rossa Italiana, sezione di Cava de' Tirreni. Tre i gruppi di volontari che hanno partecipato alla giornata ecologica dedicata alla pulizia di Santa Maria a Toro, della zona Pineta La Serra e di Monte Castello. A promuovere la lodevole iniziativa sono stati il consigliere comunale di Alleanza Nazionale, Fortunato Palumbo, ed il neo presidente della Se.T.A, Giuseppe Bisogno. Il primo gruppo di volontari si è dedicato alla raccolta di lattine e cartoni, il secondo alla pulizia dello spazio antistante l'ex area del tiro a piattello, il terzo a quella delle piazzole sottostanti Monte Castello. Rastrelli, pale, sacchetti e guanti per le operazioni di pulizia sono stati messi a disposizione dalla Se.T.A. e dal VI Settore Urbanistica e Verde Pubblico del Comune di Cava de' Tirreni. La società mista, inoltre, ha fornito uno scarrabile e le campane per la raccolta del vetro e della plastica. «Sono state raccolte - ha sottolineato Palumbo, consigliere con delega alla Tutela ambientale - oltre 20 buste grandi di rifiuti disseminati sul territorio interessato dalle operazioni di pulizia. Quella di domenica, comunque, è stata solo la prima di una serie di giornate ecologiche che partiranno dopo il periodo estivo, allo scopo di completare la pulizia delle aree sottoposte all'intervento nella giornata di domenica scorsa, di programmare una pulizia completa dei valloni cittadini e di monitorare in maniera costate il territorio comunale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...