Tu sei qui: CronacaSuccesso per la De Maria al Rodaviva, ecco tutti gli appuntamenti di giugno
Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2014 00:00:00
«Una vera emozione presentare per la prima volta il mio nuovo libro nella mia Cava de’ Tirreni, in un posto magico creato grazie alla “brillantezza” di persone speciali». Queste le parole di un’entusiasta Giusella De Maria, che domenica 1° giugno ha presentato il suo ultimo lavoro editoriale, “Io non sono ipocondriaca”, al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni. Un folto pubblico ha assistito alla prima uscita del romanzo edito da Mondadori e nelle libreria dallo scorso 25 marzo. Ad impreziosire ancor di più la serata la presenza di Valeria Monetti, già protagonista nel 2001 della trasmissione televisiva “Saranno Famosi” (oggi “Amici”) di Maria De Filippi. La cantante ed attrice di teatro ha accompagnato l’autrice nella lettura di alcuni passi del libro durante l’iniziativa condotta dal giornalista Franco Bruno Vitolo.
«Ho deciso di partire da Cava de’ Tirreni con gli incontri con i lettori non solo perché è la mia città, ma anche e soprattutto perché nel corso del mio percorso di scrittrice Cava mi ha portato grande fortuna - ha spiegato la De Maria - È tra queste colline, infatti, che ho scritto la mia prima opera, “Suona per me”, e questa nuova storia, “Io non sono ipocondriaca”. Ringrazio una per una tutte le persone che mi hanno palesato il loro affetto nella serata di successo al “Rodaviva”».
Alle spalle l’incontro con Giusella De Maria, la macchina organizzatrice del Bar Libreria sito in via Montefusco 1 ha già in programma un intenso cartellone di appuntamenti che “animeranno” l’intero mese di giugno, che sarà tutto all’insegna della musica e della cultura. Reduce dalla tournée di successo con i “Posteggiatori Tristi”, venerdì 6 giugno, alle ore 21.30, al “Rodaviva” sarà di scena Emanuele Esposito, che con il suo sconfinato repertorio e la sua chitarra darà vita allo spettacolo musicale “One man band”.
Sabato 14 giugno, alle ore 18.30, sarà invece la volta della presentazione editoriale de “Il figlio nero. Danza allegra intorno al viaggio della follia” di Enzo Parillo (Piccola Editalia Editore). Nel testo il protagonista è Emanuele d’Ascian degli Scialenghi, medico affetto da schizofrenia e bulimia. La grave malattia psichiatrica lo rende preda di continui attacchi di follia. Il disturbo psicogeno del comportamento alimentare lo porta a divorare qualunque cosa di commestibile capiti a portata di bocca. Insieme all’Altro, Eleuname, e col conforto e la vicinanza della moglie, Lucia, tra immaginazione ed incubo e con mille peripezie compie un viaggio fantastico a ritroso nel tempo, fino al giorno del matrimonio dei suoi genitori. Come un ossesso si muove spasmodicamente alla ricerca frenetica degli elementi utili per fuoriuscire dallo smarrimento totale in cui vive.
Protagonista della serata di venerdì 20 giugno sarà, invece, Letizia Vicidomini, che presenterà il libro “La poltrona di seta rossa” (Homo Scrivens Editore), appassionata narrazione in cui si intrecciano storie individuali e vicende nazionali e che coinvolge generazioni di anime e personaggi a partire dalla capostipite, la centenaria Ernestina. Il romanzo viaggia attraverso ritratti di figli, nuore, cognate e nipoti, che hanno vissuto la recente storia italiana: la guerra, con la sua scia di morti, le Quattro Giornate, la ripresa del mondo del lavoro, finalmente aperto anche alle donne.
L’iniziativa, con inizio dalle ore 21.30, è realizzata in collaborazione con l’azienda “Maurizio Russo”, che durante la serata curerà la degustazione di limoncello, e con l’azienda “Il frutto della passione” che offrirà, invece, prelibate delizie a base di cioccolato.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10163100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...