Tu sei qui: CronacaSu Youtube il bilancio annuale del sindaco
Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2009 00:00:00
Nel suo incontro settimanale con i cittadini su Youtube, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha fatto il punto della situazione sugli obiettivi raggiunti nel 2009. «Riteniamo che il 2009 sia stato l’anno più importante per quella rivoluzione politico-amministrativa di cui ci eravamo fatti portatori con il nostro progetto di Cava città della qualità», ha esordito il primo cittadino.
Tra i punti più importanti del suo discorso l’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), cui si aggiungono la definizione del perimetro nel quale attuarlo e lo sblocco del finanziamento regionale per “Più Europa”. «Non solo realizzeremo interventi pubblici per circa 30 milioni di euro - ha annunciato Gravagnuolo - ma avvieremo interventi di circa 120 milioni di euro per la sola area del fondovalle ed altri interventi per i quali abbiamo attivato la procedura di variante al piano paesistico per circa 90 milioni di euro».
Altri punti toccati sono stati l’approvazione della legge sul Millennio e la realizzazione della società di cartolarizzazione “Cava Patrimonio”, che avvierà la dismissione dei beni comunali. Ed ancora, la costituzione di un unico Consorzio intercomunale con la Costiera per la gestione associata di tutti i servizi sociali: «Un'iniziativa che comporterà la stabilizzazione lavorativa di tanti giovani, precari da quasi 10 anni».
Il sindaco si è, inoltre, soffermato sulle nuove strutture cittadine, come il Commissariato di Pubblica Sicurezza ed il nuovo Cstp, e sulla trasparenza e correttezza dei concorsi comunali, evidenziando anche il grande impegno messo in campo per gli ex dipendenti "Di Mauro" ed il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata.
«Non sono mancati i momenti difficili - ha ricordato Gravagnuolo - provocati da invidie mediocri, come le vicende costruite a tavolino relative agli ex revisori dei conti o all’allarme ingiustificato per la chiusura del Pronto Soccorso dell’ospedale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10843102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...