Tu sei qui: CronacaStudenti bocciati, il preside al contrattacco
Inserito da (admin), venerdì 20 luglio 2007 00:00:00
«I genitori degli studenti cavesi farebbero bene a pensare ai loro figli ed a preoccuparsi soprattutto per la loro preparazione scolastica». A parlare è il prof. Salvatore Carfagna, preside dell'Istituto Santa Caterina a Salerno, papà della ben più nota ex show girl, ed oggi deputato di Forza Italia, Mara. Ieri mattina il prof. Carfagna era, come di abitudine, nel suo ufficio di presidenza, dopo la parentesi cavese come presidente della commissione di esami di maturità al Liceo Scientifico "Andrea Genoino", terminata con la bocciatura di 10 alunni su un totale di 54 (sezioni C e E) e con il conseguente strascico di polemiche.
«Ho appreso dal giornale la notizia», dice il preside Carfagna, riferendosi alla protesta inscenata dai genitori degli alunni bocciati, alcuni dei quali hanno denunciato la mancata convocazione, come prescritto dalla legge, prima dell'affissione dei quadri, preannunciando ricorso al Tar. «Non ho nulla da aggiungere», ha replicato secco il preside Carfagna. Secondo i genitori degli alunni bocciati, ci sarebbero state presunte irregolarità: a loro dire, l'abbassamento dei voti, disparità nei trattamenti e non solo.
Tra le "lamentele" piovute da più parti mercoledì mattina, presso gli uffici della presidenza del "Genoino", ci sarebbero anche accuse più pesanti circa un presunto atteggiamento di prevenzione da parte del presidente nei confronti degli alunni cavesi, ed addirittura una predilezione delle tematiche politiche nel corso delle interrogazioni. «Non voglio replicare su questo - ha ribattuto il preside Carfagna - questa mattina sono al mio posto di lavoro ed ho delle faccende importanti da sbrigare. Ripeto, i genitori degli alunni cavesi farebbero bene a pensare ai loro figli e soprattutto alla loro preparazione».
Intanto, il comitato dei genitori, formatosi all'indomani della pubblicazione dei risultati dell'esame di maturità, continuano la loro battaglia. Dopo la visita a scaglioni presso gli uffici della presidenza dell'Istituto "Andrea Genoino", ieri è stata la volta delle riunioni private. I genitori degli alunni risultati tra i 10 non promossi si sono riuniti per confrontare le loro idee, ma soprattutto per mettere a punto le prossime mosse. «É uno scandalo - continua il papà dell'alunno promotore del comitato - Faremo tutto quanto è possibile per fare chiarezza. Della questione investiremo anche l'Amministrazione comunale, nella persona dell'assessore all'Istruzione. Se ci saranno i presupposti, come noi siamo certi che ci sono, lotteremo affinché vengano avviati gli opportuni accertamenti».
Gli studenti del "Genoino" si sono ritrovati mercoledì sera, come d'abitudine, davanti al bar di Corso Umberto I divenuto in quest'ultimo anno il loro ritrovo. «Gli adulti dovrebbero dare l'esempio - hanno detto i ragazzi - essere per noi un modello. Purtroppo, da questa storia usciamo profondamente delusi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...