Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStudenti a scuola di arte e spettacolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Studenti a scuola di arte e spettacolo

Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2007 00:00:00

Questa mattina, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di "Colpi di Scena - Premio d'arte studentesca Farfariello". Erano presenti: Daniele Fasano, Assessore comunale alla Qualità dell'Istruzione; Umberto Petrosino, Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Francesco Santangelo, Direttore Ser.T. di Cava de'Tirreni; Renato Peduto, Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale "F. de Filippis"; Amleto Picerno Ceraso, Presidente dell'Associazione "Moby Dick".

"Colpi di Scena - Premio d'arte studentesca Farfariello", edizione 2006/2007, è un laboratorio promosso dall'Associazione "Moby Dick" per dare ai giovani di Cava de'Tirreni la possibilità di confrontarsi direttamente con il mondo dell'arte e dello spettacolo. L'evento è rivolto a tutti gli studenti che frequentano il terzo, il quarto ed il quinto anno delle Scuole Medie Superiori di Cava de'Tirreni.

Tutti i partecipanti si cimenteranno nelle rispettive discipline di appartenenza, che saranno: Recitazione, Danza-Teatro, Musica, Canto, Scenografia, Sceneggiatura. Ogni settore disciplinare sarà seguito durante l'iter laboratoriale da un tutor, che preparerà i ragazzi allo stage finale. Ogni disciplina avrà un big, artista del mondo dello spettacolo, che lavorerà nello stage finale con i ragazzi del proprio settore disciplinare. Tutti i settori disciplinari presenteranno al pubblico i propri lavori durante lo spettacolo finale, che concluderà l'evento.

Alcuni ragazzi protagonisti dei laboratori avranno la possibilità di seguire uno stage nell'ambito di eventi promossi dalle associazioni teatrali e di spettacolo cavesi. Tutta l'esperienza maturata a contatto con i ragazzi delle scuole sarà riassunta in una piccola pubblicazione, il "diario di scena", che verrà donata alle strutture sociali ed agli enti della provincia di Salerno.

La prima edizione del "Premio d'arte studentesca Farfariello" avrà come tema centrale "La pelle". Mercoledì 31 gennaio 2007 è il termine ultimo per iscriversi alle selezioni. Tutti gli studenti interessati troveranno sul sito di "CdS" (www.colpidiscena.it) il modulo da compilare ed inviare tramite e-mail per formalizzare l'iscrizione. I giovani sono gli unici e veri protagonisti della rassegna ed è a loro, quindi, che si rivolge l'attenzione degli organizzatori. "Colpi di Scena" non è solo una fucina di nuovi talenti, ma è principalmente un momento di aggregazione culturale, sano e stimolante.

LE TAPPE
L'iter di "Colpi di Scena" ha avuto inizio circa 7 mesi prima della specifica rassegna. L'intero percorso si può schematizzare in 9 tappe:
Prima Tappa: I Seminari
Nel mese di dicembre 2006, presso i 6 istituti scolastici superiori di Cava de'Tirreni, si sono tenuti seminari informativi, della durata di un'ora, volti a veicolare le prime informazioni riguardanti il progetto ed i vari settori disciplinari. I seminari hanno rappresentato un primo approccio con i ragazzi ed un primo metodo di confronto selettivo.
Seconda Tappa: Iscrizione alle selezioni
Tutte le persone interessate possono tramite e-mail iscriversi alle selezioni. L'interessato troverà sul sito di "CdS" il modulo da compilare ed inviare per formalizzare l'iscrizione.
Terza Tappa: Conferenza stampa di inizio attività
Presso il Comune di Cava de'Tirreni è in programma la conferenza d'apertura che darà inizio ai lavori, durante la quale saranno presentati tutti i partecipanti alle varie categorie e gli artisti rispettivi "padrini" e saranno rese note le modalità in cui le varie sezioni disciplinari affronteranno i temi.
Quarta Tappa: La Selezione-evento
Le persone idonee all'impegno che prevede il progetto saranno contattate ed informate in merito alla data ed al luogo della Selezione-evento. Il numero totale di persone afferenti ad ogni settore disciplinare varia da un minimo di 5 ad un massimo di 12 componenti. I criteri per la selezione dei partecipanti varieranno da settore a settore ed avranno un unico comune denominatore: la volontà e l'entusiasmo di partecipare a questa esperienza.
Quinta Tappa: Inizio laboratori
Ogni settore disciplinare avrà a disposizione una struttura adatta alle esigenze della disciplina stessa. Settore disciplinare Recitazione: Teatro; Settore disciplinare Canto: Laboratorio multimediale; Settore disciplinare Danza: Laboratorio di Teatro-Danza; Settore disciplinare Scenografia: Laboratorio scenografico; Settore disciplinare musica: Sala prove; Settore disciplinare Sceneggiatura: Aula scrittura. I lavori dureranno dalle 3 alle 4 ore al giorno, per una durata complessiva di 16 incontri, con cadenza settimanale. Nel corso del laboratorio la didattica verrà strutturata in due moduli: la teoria e la pratica. Ogni sezione disciplinare fornirà ai partecipanti nozioni teoriche e dimostrazioni pratiche riguardanti la materia di studio ed il tema della rassegna.
Sesta Tappa: Lo stage
Una settimana prima dello spettacolo finale, i partecipanti ai laboratori incontreranno i loro rispettivi "padrini" artistici e con loro lavoreranno per 5 giorni consecutivi, mettendo a punto il lavoro fatto nei laboratori. Il 6° giorno tutti gli spettacoli messi a punto dalle 6 sezioni disciplinari condurranno le prove per la serata conclusiva. Gli artisti che faranno da "padrini" alla rassegna saranno, uno per giorno, protagonisti della conferenza stampa quotidiana.
Settima Tappa: Spettacolo finale
Per la realizzazione dello spettacolo finale si installerà una complessa struttura-spettacolo. L'intero evento sarà presentato da un giornalista di spicco del panorama televisivo nazionale e da una conduttrice. Durante la serata conclusiva ogni gruppo presenterà i propri lavori. I rispettivi "padrini" potranno partecipare attivamente all'esibizione degli studenti o presentare semplicemente i lavori degli allievi. Ogni artista sarà comunque presente sul palcoscenico per un cammeo d'inizio. In conclusione di serata si consegneranno le targhe di ringraziamento agli artisti e gli attestati di merito agli studenti.
Ottava Tappa: Stage formativo
Alcuni dei partecipanti ai laboratori avranno la possibilità di partecipare attivamente alla realizzazione di un prodotto cinematografico, televisivo o teatrale.
Nona Tappa: Pubblicazione diario di scena
A consuntivo di tutta l'esperienza di "Colpi di Scena", verrà stampato e divulgato un piccolo diario che raccoglierà le impressioni, gli umori e l'iter seguito dai ragazzi e le dinamiche che l'intero progetto ha incontrato.

TEMPI DI ATTUAZIONE
Il progetto è stato pensato come evento da reiterarsi negli anni. Solo in un arco di tempo abbastanza lungo, nel quale "CdS" ha la possibilità di manifestarsi più volte all'attenzione del pubblico, si possono vedere i reali frutti che tale organizzazione ha portato. La prima edizione si terrà a fine giugno 2007. Una scelta temporale dettata dalla necessità di non interrompere il normale svolgimento dei programmi scolastici ministeriali.

GLI ARTISTI
La prima edizione di "CdS" ha attivato 6 settori disciplinari. Gli artisti ingaggiati per il progetto saranno i "padrini" delle rispettive sezioni d'appartenenza. Avranno, quindi, il compito di scegliere le modalità con cui affrontare il tema d'anno, concordemente con i ragazzi partecipanti, nonché di curare tutti i lavori delle prove e di assicurarsi dell'effettiva crescita formativa che i partecipanti dovranno acquisire. Saranno, inoltre, i responsabili delle prove che i ragazzi presenteranno durante la serata finale. Ogni artista ha la possibilità di cimentarsi insieme ai partecipanti durante la presentazione dei lavori, ma sarà comunque tenuto ad un cammeo d'esibizione del suo repertorio.

ENTE ORGANIZZATORE
L'ente che organizza la rassegna "Colpi di Scena" è "Moby Dick", Associazione per lo spettacolo e la cultura, che opera da un decennio nella produzione, gestione e realizzazione di grandi eventi. Al suo attivo può vantare un'annuale collaborazione con strutture pubbliche provinciali e nazionali. La "Moby Dick" ha inoltre collaborato con la Consulta Provinciale degli Studenti per la realizzazione di due edizioni del GAS, patrocinate dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ha collaborato con le maggiori emittenti tv, come Mediaset, per la produzione di un programma di selezione animatori. Ha promosso svariate iniziative di carattere culturale e sociale, ha realizzato e prodotto la sit-com "Coffee Break" ed ha ideato la rassegna teatrale "Teatro in Corti".

ENTI PATROCINANTI E COLLABORAZIONI
La rassegna gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Asl Salerno 1, della Camera di Commercio di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Con l'Asl Sa1, Sezione Ser.T. di Cava de'Tirreni, è stato firmato un protocollo d'intesa per la realizzazione di quegli aspetti del progetto inerenti l'area socio-psicologica di pertinenza della struttura sanitaria.
Il progetto "Colpi di Scena" è organizzato in collaborazione con "Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi" - Associazione delle Associazioni e Gruppi teatrali, di spettacolo e cultura di Cava de'Tirreni, con "HoMe", Laboratorio di creatività, con la casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e con l'Agenzia di comunicazione MTN Company.
Tra "Moby Dick", GiallolimoneMovie e MTN Company è stato, inoltre, firmato un protocollo d'intesa per la realizzazione, in sinergia con il Comune di Cava de'Tirreni, di progetti di alto profilo culturale, ove sarà presente anche "Colpi di Scena".

Per ulteriori info:
tel. 339 1542980, e-mail: info@colpidiscena.it; sito web: www.colpidiscena.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa a Palazzo Un momento della conferenza stampa a Palazzo
L'arch. Amleto Picerno Ceraso L'arch. Amleto Picerno Ceraso
Il logo di 'Moby Dick' Il logo di 'Moby Dick'

rank: 10074107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...